Pioggia e grandine a non finire, le previsioni meteo spaventano gli italiani

Non c’è pace per gli italiani, dovremo continuare a fare i conti con il maltempo: le previsioni degli esperti parlano chiaro

Quest’anno, purtroppo, la Primavera stenta a decollare. Almeno in Italia, dove la situazione meteorologica dell’ultimo mese si è rivelata altamente turbolenta, con un frequente alternarsi di fasi soleggiate e perturbazioni improvvise. Un andamento che, stando alle principali agenzie specializzate nel settore, sembra destinato ad accompagnarci ancora per un bel po’.

Grandine e ghiaccio
Pioggia e grandine a non finire, le previsioni meteo spaventano gli italiani – Temporeale.info

Già, non ci sono buone notizie per gli italiani: l’instabilità che aleggia sulla nostra penisola si protrarrà ancora per diverse settimane, riservandoci un finale di aprile ed un inizio di maggio all’insegna di uno scenario estremamente dinamico. Ad affermarlo è Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it, il quale riferisce di un vortice ciclonico già in azione ed di altri due in arrivo nei prossimi giorni.

Meteo, la Primavera italiana stenta a decollare: ecco cosa ci aspetta

Il primo vortice ha già interessato l’Italia colpendo il Nord-Ovest in modo perentorio per poi spostarsi verso Centro-Sud. Di conseguenza, gran parte del territorio nostrano è stato interessato da rovesci e temporali, ma anche da venti forti ed un calo diffuso delle temperature. Il secondo vortice, invece, è in discesa dalla Germania e pare ‘intenzionato’ a mostrare i suoi effetti in queste ore, soprattutto su Nord-Est, Centro e la Puglia.

Persone che si riparano dalla pioggia con l'ombrello
Meteo, la Primavera italiana stenta a decollare: ecco cosa ci aspetta (Foto Ansa) – Temporeale.info

Ma, come si suole dire, non c’è due senza tre. Ed ecco che l’esperto de IlMeteo.it prospetta giornate altrettanto turbolente davanti a noi: “Un terzo nocciolo, scenderà ancora una volta dal Nord Europa verso il Mediterraneo: al momento, la traiettoria di questo terzo nocciolo è prevista per domenica ad ovest dell’Italia e dovrebbe portare dell’instabilità solo sull’arco alpino occidentale al mattino, poi a macchia di leopardo in Liguria, Sardegna, Toscana e Lazio nel pomeriggio“.

Nelle altre regioni la situazione rimarrà prevalentemente soleggiata, ma in un contesto termico comunque ancora leggermente sotto la media. Le temperature massime faticheranno a superare i 25°C, una grossa novità rispetto agli ultimi anni caratterizzati da precoci 30°C già a fine Marzo o inizio Aprile”, sottolinea Garbinato.

Inoltre, lo stesso portale ha recentemente sottolineato che le ultime proiezioni suggeriscono che anche l’inizio di maggio possa continuare a seguire questo trend volto al surplus pluviometrico. “L’ingresso di spifferi freddi e instabili in quota potrebbe agire da innesco per lo scoppio, anche improvviso, di forti temporali, spesso accompagnati da grandine”, si legge nel focus dedicato al prossimo mese.

Insomma, gli amanti della bella stagione dovranno portare ancora un po’ di pazienza. D’altronde, si sa, la Primavera è sempre parecchio imprevedibile e quest’anno ne sta dando una chiara dimostrazione.

Gestione cookie