Sarà capitata anche a te tra le mani, attenzione: vale 2500 euro

Attenzione, potrebbe capitarvi tra le mani un piccolo tesoro da 2.500 euro senza accorgervene. In giro ce ne sono ancora parecchie

Come reagireste se qualcuno vi dicesse che potete ritrovarvi in casa, nel portaoggetti dell’automobile oppure direttamente nelle vostre tasche un piccolo tesoro da almeno 2.500 euro ?

scritta 2.500 euro con dietro un uomo che tiene in mano un salvadanaio
Sarà capitata anche a te tra le mani, attenzione: vale 2500 euro – temporeale.info

Piccolo è proprio l’aggettivo giusto in quanto ci riferiamo a qualcosa che riteniamo quasi inutile e superfluo al punto che preferiremmo quasi sbarazzarcene. Cos’è ? Una monetina da 1 centesimo, anzi la monetina da 1 centesimo per eccellenza, rese celebre per un errore di conio (che alcuni ritengono sia stato volontario) che l’ha resa una sorta di Santo Graal per i collezionisti e gli appassionati di numismatica.

La caccia è ancora aperto visto che, in circolazione, ce ne sono ancora parecchie. A rendere ancora più intrigante la questione è il fatto che questa monetina da 1 centesimo possa essere davvero ovunque anche (e soprattutto) nei luoghi più insospettabili. Come riconoscerla ? Ve lo spieghiamo subito, premettendovi che è molto facile riuscirvi.

La monetina da 1 centesimo che vale 2.500 volte tanto: ecco qual è

Si stima che di queste monetine da 1 centesimo errate ne siano state coniate circa 7.000. Lo sbaglio nella loro realizzazione è fin troppo evidente. Sul retro, invece di Castel Del Monte monumento scelto per questo taglio, è stata impressa la Mole Antonelliana che appare nelle monete da 2 centesimi. Per i collezionisti, l’errore di conio rappresenta una situazione di grande fascino che permette di ritrovarsi al cospetto di qualcosa di unico e (quasi) irripetibile.

cumulo di monete di diverso taglio
La monetina da 1 centesimo che vale 2.500 volte tanto: ecco qual è – temporeale.info

Ne sa qualcosa la Bolaffi. La nota società di numismatica è stata tra le prime ad accorgersi dello scambio Castel Del Monte-Mole Antonelliana su alcune monete da 1 centesimo a lei affidate. Ebbene, una di queste è stata messa all’asta con un esito che potremmo definire memorabile. Chi se l’è aggiudicata ha speso addirittura 6.600 euro ovvero un costo superiore del 168% rispetto alla quotazione di questa rarità. Il valore di base di queste monete da 1 centesimo con l’errore di conio è infatti stimato in 2.500 euro.

Non vi resta dunque che frugarvi per bene le tasche oppure aprire un vecchio salvadanaio per vedere se contengono questa rarità. Qualora doveste imbattervi nel centesimo di euro con la Mole Antonelliana, la prima azione da compiere è rivolgersi a un esperto che possa certificare l’autenticità di questa moneta rara, il cui valore può aumentare ulteriormente se si presenta in condizioni intatte sulle due facciate e senza graffi sulle raffigurazioni. Se autentica, potete poi rivolgervi a una casa d’asta o una società di numismatica per la possibile vendita che può fruttarvi un’entrata davvero inaspettata.

Gestione cookie