Arrivano importanti novità all’Inps. Il messaggio è ora evidente agli occhi di tutti e presto potrebbero esserci ulteriori cambiamenti.
Negli ultimi mesi sono arrivati diversi aggiornamenti in chiave INPS. L’ente è molto attento alle esigenze economiche dei cittadini, specialmente in un periodo storico difficile come quello attuale. Da anni l’Inps è il principale ente che si occupa di vari aspetti e già da questo mese sono in arrivo nuove importanti novità.

Attraverso il proprio sito l’Inps ha pubblicato una nuova classificazione del Codice Ateco 2025, una classificazione che viene predisposta ufficialmente mediante Istat. Per Ateco si intende una vera e propria classificazione delle proprie attività economiche per una finalità statistica e produttiva; con questa si rappresenta una sorta di nomenclatura delle attività economiche, diversa totalmente rispetto alla nomenclatura NOCE europea.
Insomma il codice Ateco serve per identificare le attività economiche svolte da imprese e professionisti che si occupano in Italia. Ad esempio quando apriamo una partita Iva è fondamentale comunicare il codice Ateco con il quale si collabora e nelle ultime ore è arrivato un importante aggiornamento; non sarà fondamentale ai fini lavorativi ma è comunque molto importante. Andiamo a vedere nello specifico cosa cambia.
Svolta INPS: comunicato ufficiale, cambia il codice Ateco
Negli ultimi giorni abbiamo visto vari cambiamenti, sono stati comunicati nuovi bonus e anche l’Inps ha pubblicato nuovi comunicati interessanti. Attraverso la circolare 71 pubblicata in data 31 Marzo 2025 è stato pubblicato il Codice Ateco 2025: una nuova classificazione ufficiale per inquadrare l’attività economica e i datori di lavoro.

Dal 1 Aprile 2025 – sappiamo ufficialmente – è stata aggiornata la Procedura Iscrizione e Variazione Azienda ed è cosi possibile assegnare il codice Ateco 2025 alle nuove matricole aziendali che vengono richieste ai datori di lavoro in caso di inizio attività con i dipendenti. Non è probabilmente un concetto semplice da spiegare e molti non capiscono ma dal 1 Aprile i datori di lavoro dovranno indicare:
- il codice Ateco 2025 rilasciato dalla Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura (CCIAA)
- Il codice risultante dall’attività di riattribuzione del precedente codice ateco effettuato sempre dalla CCIAA
Se hai un Codice Ateco precedente al 1 Aprile 2025 pian piano ti verrà riassegnato il nuovo codice ATECO 2025, corrispondente all’attività imprenditoriale nel quale tu sei impegnato. Ovviamente la nuova versione del Codice Ateco con i nuovi codici verrà pubblicata ufficialmente con tutti i cambiamenti disponibili.