La tempesta mette ko una zona d’Italia: impossibile uscire di casa

Il meteo prevede forti piogge su una particolare zona d’Italia, aria di tempesta e clima da tregenda: ecco dove

La stagione primaverile di quest’anno continua a essere interessata da una notevole variabilità climatica, decisamente inconsueta per il periodo ma che per il momento non lascia ancora tregua all’Italia. Le belle giornate che pure hanno fatto la loro comparsa, con i primi caldi, si stanno alternando con momenti di piogge e acquazzoni improvvisi. E la situazione sembra dover proseguire in questo modo ancora per un po’.

Nubi in tempesta
La tempesta mette ko una zona d’Italia: impossibile uscire di casa – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Nelle previsioni meteo dell’ultimo mese, gli esperti ci hanno spiegato a più riprese come la penisola sia interessata dalla circolazione di diverse perturbazioni cicloniche di varia provenienza, che stanno facendo capolino nel bacino del Mediterraneo e che si stanno sviluppando per il contrasto tra aria umida e fronti d’aria fredda. Così, le aree di maltempo che si presentano ora dall’Europa continentale, ora dall’Atlantico, arrivando attraverso la Spagna e la Francia, stanno portando giornate ancora interessate da scrosci anche molto intensi.

La situazione ha riguardato le giornate di Pasqua e Pasquetta su alcune regioni e lo stesso è accaduto in questi giorni per il ponte del 25 aprile. Secondo i modelli elaborati dai meteorologi, anche per il 1 maggio alcune regioni nostrane dovrebbero ancora essere interessate dal maltempo. Dopo i primi giorni del mese prossimo, finalmente dovremmo avere una maggiore stabilità. Ma non è ancora il momento di rinfoderare gli ombrelli.

Forti temporali e vento sulla Sardegna, disagi per la popolazione: diversi alberi caduti

Tra le zone interessate da un clima piuttosto infausto, in queste ore, soprattutto la parte settentrionale della Sardegna, che è stata colpita da piogge e fortissime raffiche di vento, che hanno causato non pochi disagi.

Nubi cariche di temporale
Forti temporali e vento sulla Sardegna, disagi per la popolazione: diversi alberi caduti – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Si tratta di una zona che può essere colpita da forti raffiche di maestrale e queste hanno fatto avvertire eccome i loro effetti. Diversi alberi nella provincia di Sassari sono caduti o sono stati sradicati dal terreno, portando all’intervento in varie occasioni dei vigili del fuoco, nelle giornate di venerdì e sabato. Dopo un po’ di tregua nella giornata di ieri, l’inizio settimana sarà caratterizzato nuovamente dal ritorno della pioggia su molte aree dell’intera isola. Soltanto verso il prossimo weekend, il clima si rimetterà al bello ed entreremo davvero nella bella stagione.

Gestione cookie