Suggerimenti utili per congelare la carne e conservarla a lungo, ecco come dovete fare per preservarne il più possibile la qualità
Mai come in questi giorni, probabilmente, abbiamo fatto in molti un grande uso di carne in notevoli quantità e qualità. Infatti, in questo periodo si stanno susseguendo le occasioni potenziali per ritrovi con amici e parenti in allegre scampagnate fuori porta o con pranzi e cene sui terrazzi e nei giardini di casa, per le classiche grigliate o barbecue di Pasquetta, 25 aprile e 1 maggio. Ma che cosa succede se ci si fa prendere troppo la mano e si acquista molta, troppa più carne del previsto?

Per non buttare tutto e per conservare la carne avanzata più a lungo possibile, o comunque per conservarla anche in situazioni differenti, il sistema cui tutti ricorriamo è quello del congelamento in freezer. Ma quello che forse non molti sanno è che questa modalità necessita di una certa attenzione e di accortezze particolari. Solo una corretta conservazione infatti fa sì che la carne conservi tutte le sue qualità e non si deteriori. Ma cosa occorre fare, quindi?
Congelare la carne, i trucchi da seguire per la carne macinata: ci sono errori da non commettere
In questa sede, parleremo soprattutto del modo in cui va conservata la carne macinata, una varietà specifica che ci permette preparazioni ad hoc come polpette o hamburger. La carne macinata è particolarmente deperibile e per questo va trattata nel modo giusto.

Innanzitutto, per congelarla occorre fare ricorso a specifici sacchetti per alimenti. Ma prima di riporla nel freezer, sarà il caso di fare su di essa una leggera pressione, dandole una forma discoidale. In questo modo potremo tendere a eliminare il più possibile l’aria all’interno del sacchetto, il che favorirà senza dubbio una conservazione migliore.
Un altro consiglio è quello, laddove possibile, di riporre la carne tutta insieme, in uno scomparto separato dal resto di altri alimenti che dovessero eventualmente trovarsi all’interno del congelatore. Quando poi si procede allo scongelamento, sarà opportuno non portare la carne subito a temperatura ambiente, ma farla scongelare gradualmente all’interno del frigorifero. Un’altra accortezza che vi permetterà di gustare meglio la carne in esame e di utilizzarla per le ricette che avete in mente senza che si alteri eccessivamente.