Temperature fino a 30 gradi sull’Italia, la bella stagione sta per esplodere: segnate la data sul calendario
Una lunga sequenza di varie perturbazioni ha caratterizzato e sta caratterizzando il mese di aprile. Il maltempo ci ha accompagnato da diverse settimane a questa parte, con una alternanza di belle giornate e di improvvisi mutamenti climatici che hanno riportato pioggia e freddo in diverse regioni d’Italia, non risparmiando nemmeno i giorni delle recenti festività.

Così, ci sono state zone che hanno avuto una Pasquetta e un ponte del 25 aprile bagnati. Ancora per qualche giorno, potrebbero esserci fenomeni di maltempo e improvvisi scrosci d’acqua, a presentarsi di quando in quando in alcuni punti della penisola. Ma stando alle previsioni, dovrebbe mancare poco all’arrivo definitivo della bella stagione. Il clima va verso i primi grandi caldi del periodo e dei veri e propri anticipi d’estate. Anzi, la colonnina di mercurio dovrebbe schizzare letteralmente verso l’alto, arrivando a toccare i 30 gradi. Andiamo a scoprire quando e dove di preciso.
Meteo, l’esperto non ha dubbi: nel primo weekend di maggio farà caldissimo, tutti al mare
Dopo il 1 maggio, avremo a disposizione un weekend davvero molto caldo, stando agli esperti de ‘Ilmeteo.it’. Il fine settimana successivo alla Festa dei Lavoratori avrà una configurazione meteo cosiddetta ad occhiale.

Dopo l’ultima perturbazione i cui effetti si avvertiranno fino a mercoledì, con alcuni scrosci che potrebbero interessare soprattutto le regioni del Centro-Sud, sull’Italia si inserirà un’area di alta pressione di origine africana. Tutto questo mentre invece nelle restanti aree del Mediterraneo, in Spagna e in Grecia, quindi ai lati della nostra penisola, le perturbazioni cicloniche rimarranno distanti dalle nostre zone e potrebbero farlo per diversi giorni.
Così, soprattutto nei giorni del 3 e del 4 maggio, le temperature potrebbero salire di 10-12 gradi oltre la media stagionale, arrivando quindi a toccare i 30 gradi anche all’ombra nelle ore più calde. Le regioni principalmente interessate da questi caldi saranno il Sud e le isole maggiori, ma il gran caldo potrebbe farsi sentire anche a Firenze e a Roma e in alcune zone del Centro. Insomma, avremo una grande occasione per un primo weekend al mare, per chi ne avrà la possibilità, godendosi sole e relax e finalmente l’influsso della bella stagione, dopo una lunga attesa caratterizzata dalle recenti piogge che non ci hanno dato tregua.