È allarme, richiamato uno degli alimenti più diffusi per presenza di corpi estranei!

Uno degli alimenti più diffusi è stato richiamato per la presenza di corpi estranei: scatta l’allarme dopo la segnalazione da parte del Ministero della Salute, andiamo a vedere di cosa si tratta

Non sempre si può dedurre come e quando un alimento sia stato contaminato. Anche accorgersene è difficile per chi non è un esperto. Per questo, però, ci pensa il Ministero della Salute che è sempre molto attento a ciò che i supermercati propongono di acquistare. Gli alimenti sono sottoposti a controlli ferrei da parte del Ministero, che ne giudica la loro bontà oppure è meglio toglierli di mezzo.

Cibo e dolori di pancia
È allarme, richiamato uno degli alimenti più diffusi per presenza di corpi estranei! (temporeale.info)

Può capitare che qualche alimento sfugga a qualcuno e che si vengano a creare situazioni sgradevoli. Soprattutto quando si tratta di qualcosa che è molto consumato dagli italiani. Un po’ come il latto intero, che purtroppo ha avuto un lotto che è stato richiamato per possibile presenza di corpi estranei.

L’ultima notizia riguarda proprio il latte intero di diversi marchi, ovvero Polenghi Lombardo, Mukki e Latteria Soresina. Il produttore ha segnalato alcuni lotti ai supermercati Bennet, Carrefour, Coop ed Esselunga. Il motivo, come spiegato in precedenza, è la possibile presenza di corpi estranei.

Latte intero richiamato: i lotti interessati

Il latte intero richiamato in questione è venduto in bottiglie di plastica da 1 litro. I numeri di lotto sono 15/05/25B di Polenghi Mukki e Soresina; 16/05/25B di Polenghi e Soresina; 17/05/25B di Polenghi, corrispondenti alle date di scadenza. A produrre il prodotto è stata l’azienda Centrale del Latte d’Italia Spa. Il suo stabilimento di produzione si trova in via A. Faedo 60, a Vicenza.

Latte
È allarme, richiamato uno degli alimenti più diffusi per presenza di corpi estranei! (Pixabay) temporeale.info

L’azienda centrale del Latte d’Italia Spa raccomanda a tutti di non consumare il latte intero con le date di scadenza e i numeri del lotto indicati. I consumatori che hanno acquistato il prodotto richiamato, possono restituirlo al punto di vendita d’acquisto. Una situazione che indubbiamente genera discussione, considerando quanto il latte pastorizzato intero sia fondamentale per l’alimentazione che seguono gli italiani.

Già a partire dalla colazione, magari unito a un bel caffè per iniziare bene la giornata, con dei biscotti o delle fette biscottate con burro e marmellata. Dà l’energia per affrontare bene lo stress quotidiano, che negli ultimi tempi è aumentato molto tra le persone che studiano e lavorano.

Gestione cookie