C’è un giocatore che la Juventus aveva mandato via, ma è stato rispedito al mittente prima del tempo: tutti i dettagli di un fallimento praticamente annunciato dopo il suo comportamento
La Juventus sta vivendo una stagione ben al di sotto delle aspettative. L’addio di Thiago Motta ha certificato la scelta sbagliata di Cristiano Giuntoli nell’affidarsi all’ex tecnico del Bologna. Inoltre, sul mercato i giocatori presi non hanno rispettato ciò che la dirigenza si aspettava. Ecco che quindi dalla prossima estate le cose potrebbero cambiare, ma molto dipenderà dalla posizione finale in campionato.
Quello che succederà, infatti, dipende dalla qualificazione in Champions League da parte dei bianconeri. Perché fare un mercato con i soldi della migliore competizione è diverso rispetto a quella del giovedì. Non c’è da sottovalutare nemmeno l’impegno nel Mondiale per Club, la cui sola partecipazione porta almeno 100 milioni nelle casse della Juve.
Diversi giocatori hanno lasciato la Juve la scorsa estate, tra questi anche una delusione forte che era arrivata a gennaio 2024 battendo la concorrenza dell’Inter. Si tratta di Tiago Djalò, difensore centrale che è attualmente in prestito al Porto, ma nel quale rimarrà ancora per poco tempo per motivi disciplinari oltre che tecnici.
Tiago Djalò dice addio al Porto e torna alla Juventus
Secondo quanto riferito da Calciomercato.it, Tiago Djalò lascerà il Porto per tornare alla Juventus. Non ha vissuto una stagione esaltante, soprattutto dopo l’arrivo di Martin Anselmi in panchina. L’ultima presenza risale al 24 febbraio scorso contro il Vitoria Guimaraes, poi solo panchine o non convocazioni. Ci sono stati dei problemi extra-campo, Djalò infatti ha ritardato il suo rientro a casa dopo il compleanno di un suo amico.
Non è la prima volta che accade, il problema principale è che la mattina successiva era programmato un allenamento. Il suo futuro al Porto era già segnato, ma questa è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. In sostanza, è finito fuori rosa, il presidente Villas Boas vuole rispedirlo immediatamente alla Juve rescindendo il contratto del prestito secco.
Il contratto di Tiago Djalò con la Juve scadrà il 30 giugno 2026. La palla ora passa a Giuntoli, ci sono due opzioni sul tavolo: cessione al miglior offerente o rescissione del contratto e giocatore libero di trovarsi una nuova squadra. Situazione da monitorare con attenzione nelle prossime settimane, seguiranno aggiornamenti considerando che Tiago Djalò aveva comunque tanti estimatori.