Dopo il funerale del Papa arriva l’attacco inaspettato: “Non tutti tristi in Vaticano”

Arriva un attacco inaspettato dopo il funerale di Papa Francesco, che ha fatto commuovere tutto il mondo: nessuno si aspettava una stoccata del genere, ecco cos’è successo

Papa Francesco è stato molto amato dai fedeli, che lo ritenevano molto vicino ai poveri e ai più deboli. La notizia della sua morte ha spiazzato tutto il mondo, nonostante stesse male da un po’. Il dolore per la sua perdita è incommensurabile, perché è si è sempre schierato in favore degli ultimi, dei dimenticati, degli oppressi.

Bara del Papa
Dopo il funerale del Papa arriva l’attacco inaspettato: “Non tutti tristi in Vaticano” (ANSA) temporeale.info

Sabato si sono svolti i funerali che hanno visto la partecipazione di migliaia di persone, tra cui i capi di stato di tutto il mondo. La presenza dei capi di stato, appunto, è stata motivo di forte discussione. Perché in tempi di guerre in tutto il mondo, criticate dallo stesso Pontefice che ha sempre professato la pace tra i popoli, è chiaro che sorgano delle critiche per la loro presenza ai funerali del Papa.

Ma tant’è, anche chi non era d’accordo con le sue parole e le sue politiche ne apprezzava le qualità. Sono anche arrivate le parole di Stefano Bandecchi, sindaco di Terni, che ha parlato proprio di Papa Francesco e della sua morte.

Stefano Bandecchi e le parole sulla morte di Papa Francesco

Stefano Bandecchi, sindaco di Terni, ha parlato della morte di Papa Francesco e lo ha fatto ai microfoni di Cusano Media Play: “Provo profondo rispetto e rammarico per la perdita di Papa Francesco, pur non essendo un grande estimatore del suo pontificato. A livello istituzionale, ci sono a Terni le bandiere a mezz’asta in segno di lutto e rimarranno così fino ai funerali”.

Stefano Bandecchi sorride
Dopo il funerale del Papa arriva l’attacco inaspettato: “Non tutti tristi in Vaticano” (ANSA) temporeale.info

Prosegue dicendo: “Ha fatto tante riforme che da cristiano ho trovato interessanti solo in parte. Forse gli è mancato il coraggio di riformare fino in fondo. Credo in Vaticano non tutti saranno addolorati da questa scomparsa”. Le parole sono di qualche giorno fa, ma certificano la vena un po’ polemica del sindaco di Terni. Il Papa è stato a lungo elogiato o criticato per le sue politiche, non sempre seguito anche dall’interno del Vaticano.

Ma a chi si riferiva nello specifico Bandecchi? Al momento, non è dato saperlo. Sarà però interessante capire chi sarà il successore di Papa Francesco e se adotterà delle politiche simili, oppure si andrà verso una strada più conservatrice.

Gestione cookie