Arrivano importanti aggiornamenti dall’Agenzia delle Entrate. Il rimborso economico è importante, la notizia fa sorridere i cittadini.
Ci troviamo in un momento economico molto difficile e tenere a bada le spese della famiglia non è affatto semplice. I costi sono in costante aumento, l’inflazione è pesante e quindi ogni minimo bonus o aiuto da parte del Governo può essere una vera e propria manna nei nostri confronti. Un minimo aiuto o rimborso può essere una garanzia e un’importante opportunità e l’Agenzia delle Entrate è molto attenta per aiutarci.

Ci sono diversi bonus che possono aiutare i nostri cittadini, il bonus Irpef ed il Bonus tredicesima possono arrivare anche senza il datore di lavoro e da quest’anno ci sono interessanti novità all’orizzonte. Andiamo a vedere come poter richiedere questi Bonus e chi ne ha effettivamente bisogno.
E’ ormai partita la campagna fiscale per l’anno 2025 e l’Agenzia delle Entrate ha comunicato la possibilità di recuperare dei bonus fiscali mediante il Modello del 730. In generale è stato verificato che i lavoratori senza sostituto d’imposta – basti pensare a colf, badanti ed altre categorie di lavoro – possono avere come rimborso fiscale fino ad una cifra di 1300 euro. Il tutto ovviamente compilando al meglio la propria dichiarazione dei redditi.
Bonus Tredicesima e Bonus Irpef, ecco a chi spetta: le ultime
Il Bonus Tredicesima – pari a circa 100 euro – è rivolto ai lavoratori dipendenti con reddito annuo fino ai 28 mila euro e che hanno almeno un figlio a carico. Non tutti i datori di lavoro danno questo bonus, come ad esempio quelli dei lavoratori domestici. Chi non ha ricevuto questo bonus può richiederlo direttamente mediante dichiarazione dei redditi mentre chi lo ha già ricevuto senza averne diritto dovrà restituirlo il prima possibile.

Poi c’è il Bonus Irpef – alcuni di noi lo chiamano ancora Bonus Renzi – che consiste in un Bonus annuo di 1200 euro per tutti i lavoratori con reddito tra i 15 mila e i 28 mila euro. L’importo è riconosciuto solo se viene maturato un credito d’imposta e il modello va effettuata tramite il modello 730.
In generale mediante la dichiarazione dei redditi 2025 c’è una grossa opportunità per fare questo recupero fiscale, e una nuova opportunità per racimolare qualcosa in più dal punto di vista economico. E non è poco in un momento storico come quello attuale. Ecco quindi come arrivare a ottenere queste cifre.