Dopo il maltempo, arriva la bella stagione, subito con temperature molto elevate: le previsioni degli esperti, prepariamoci al grande caldo
E’ stata una prima fase di primavera, dal punto di vista meteorologico, piuttosto turbolenta, anche troppo. Il mese di aprile si è caratterizzato per vari fronti di maltempo che ci hanno accompagnato, con perturbazioni cicloniche di varia provenienza e intensità che si sono alternate alle prime belle giornate tipiche del periodo. Così, un po’ in tutta Italia, abbiamo assistito a rovesci improvvisi, che hanno anche condizionato le recenti giornate festive.

La situazione è però in graduale miglioramento e ormai dovremmo aver superato la fase di principale instabilità. Stiamo per entrare a pieno titolo nella bella stagione, dopo una lunga attesa. In queste ore, stiamo assistendo già all’aumento progressivo delle temperature, con le ultime correnti di aria fredda che stanno lasciando l’area del Mediterraneo e la prevalenza in vista di un’area di anticiclone che porterà a breve bel tempo e soprattutto temperature piuttosto alte.
Il rischio, è quello di vivere uno sbalzo davvero importante, tra la pioggia, il vento e il freddo dei giorni scorsi e la prima ondata di caldo africano che di fatto anticiperà ciò che vivremo in estate. La colonnina di mercurio avrà una vera e propria impennata, vediamo nel dettaglio che cosa ci attende nei prossimi giorni.
Meteo, ponte del 1 maggio bollente: termometro fino a 34 gradi, ecco dove
I modelli predittivi degli esperti parlano chiaro. Il ponte del 1 maggio sarà all’insegna del bel tempo, di sicuro una buona notizia per chi pregusta qualche bella giornata all’aria aperta e magari al mare. E in effetti, le temperature in alcune zone saranno estive per davvero, fino a toccare i 34 gradi.

Le massime, nelle ore più calde della giornata, arriveranno effettivamente ben sopra la media del periodo, specialmente in Sicilia e Sardegna, dove è prevedibile un primo assalto alle spiagge da parte di residenti e turisti. Non è finita qui, si potranno raggiungere i 30 gradi anche in Pianura Padana e nelle zone interne del Centro Italia. Questo quadro dovrebbe accompagnarci fino a domenica, anche se l’anticipo di estate non dovrebbe durare molto. L’inizio della prossima settimana dovrebbe essere caratterizzato da un rientro nei ranghi e anzi anche da qualche nuovo fronte di aria instabile che potrebbe rinfrescare l’atmosfera.