Fondi+%2F+%26%238220%3BUna+storia+di+libert%C3%A0%26%238221%3B%2C+in+scena+il+saggio+teatrale+sulla+vera+storia+di+Iqbal+Masih
temporealeinfo
/17777/citta/sud-pontino/fondi/fondi-una-storia-di-liberta-in-scena-il-saggio-teatrale-sulla-vera-storia-di-iqbal-masih.html/amp/

Fondi / “Una storia di libertà”, in scena il saggio teatrale sulla vera storia di Iqbal Masih

FONDI – 16 aprile 1995, Pakistan. Iqbal Masih, 12 anni, viene assassinato per aver denunciato al mondo le condizioni, sue e di molti altri bambini, in cui sono costretti a vivere e lavorare. Secondo la stima dell’Organizzazione Mondiale del Lavoro 250 milioni di bambini sotto i 14 anni sono costretti a lavorare.

Otto mesi di laboratorio. 14 adolescenti di Fondi porteranno in scena “Una storia di libertà”, tratto dalla storia vera di Iqbal Masih.

Sabato 4 luglio 2015 alle ore 21.00 si terrà, presso il Chiostro di San Domenico, il saggio conclusivo del laboratorio teatrale che l’educatrice Antonella Spirito e il regista Riccardo Balestra hanno tenuto presso l’oratorio “San Francesco” di Fondi.

Affinché lo sfruttamento non venga taciuto, perché si possa far luce su un argomento molto spesso a noi estraneo eppure molto vicino, i ragazzi faranno rivivere negli spettatori gli ultimi giorni di vita dell’attivista ucciso a soli 12 anni dalla mafia dei tappeti.
Il teatro, con il suo valore simbolico, risulta essere un mezzo essenziale per informare, emozionare e (r)esistere.

Ingresso gratuito. Durata 50” min. ca.
Organizzato dal Teatro dei Frutti. Per informazioni ulteriori: info.teatrodeifrutti@gmail.com

Published by
Redazione Temporeale