SPIGNO SATURNIA – Tanta partecipazione e commozione ieri pomeriggio a Spigno Saturnia, dove nella Scuola Elementare si è tenuto il secondo appuntamento de “La Linea della Memoria”, il calendario di iniziative del progetto regionale “La Linea della Memoria”, dedicato al ricordo delle vittime a settant’anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, al quale hanno aderito i Comuni di Minturno e Spigno Saturnia.
A seguire quasi due ore di spettacolo del Maestro Parente e del suo gruppo formato da dieci elementi. Uno spettacolo che ha ricordato le vicende di Coreno Ausonio e di altri piccoli paesi del sud Lazio, che, con i loro abitanti, durante la Seconda Guerra mondiale, si vennero a trovare esattamente sulla Linea Gustav, la linea difensiva che i tedeschi avevano creato a Cassino per contrastare l’avanzata delle forze alleate.
Prossimo appuntamento de “La Linea della Memoria” è previsto per Sabato 31 Ottobre, ore 10,30, a Santa Maria Infante, con la deposizione della corona a ricordo dei caduti e della liberazione di Santa Maria Infante e l’inaugurazione della Mostra fotografica “Armi ed eserciti” presso l’ex Scuola Elementare, aperta fino al 4 Novembre (tutti i giorni: ore 16-18).
Per informazioni sul programma: www.lineadellamemoria.it