GAETA – Associazione Agorà, movimento progressista, partito socialista, Sel si pronunciano uniti contro la costruenda cittadella del tennis in località il colle che dovrebbe soppiantare l’impianto del circolo tennis sito nel quartiere di Gaeta Medioevale. Di seguito la nota delle forze politiche, alcune di opposizione extraconsiliare. “Un impianto per il gioco del tennis dalle dimensioni minime essenziali, quanto meno sufficienti ad un suo equilibrio di gestione.”, è questa la descrizione che il tecnico progettista della tanto decantata “Cittadella del Tennis” fa a pag. 3 della Relazione Generale del Progetto Esecutivo dell’opera pubblica da realizzare.
Ancora una volta ci si trova in presenza di falsità e demagogia elargite a piene mani ad una città distratta ed inconsapevole. La verità è che la cosiddetta “Cittadella” è piccola e senza alcuna possibilità di ampliamento, costosa (prevista una spesa di euro 796.000) e situata in zona “Colle”, un’area periferica con viabilità difficile.
Il confronto fra l’attuale impianto sportivo di Gaeta S. Erasmo e la “Cittadella” dimostra ampiamente la falsità del Sindaco; a Gaeta S. Erasmo esistono quattro campi da gioco di cui tre in terra battuta per il doppio ed uno in sintetico per il calcetto (quest’ultimo convertibile in campo da doppio) mentre la Cittadella sarà dotata solo di due campi per il doppio ed uno per il singolo. In termini di capacità di gioco, quindi, la città di Gaeta subirà una perdita secca.
In sintesi si scrive “cittadella del tennis” ma si legge “tennis di quartiere”.
Tutto questo per poter eliminare fisicamente il Circolo Tennis Gaeta che da decenni gestisce in concessione un impianto sportivo idoneo allo svolgimento di gare, campionati e tornei ai massimi livelli, anche internazionali, a cui hanno partecipato i più grandi campioni della storia del tennis. Non tutti sanno che l’impegno profuso dai soci del Circolo ne fa una importante realtà sportiva cittadina, importante al punto che la squadra locale milita nel campionato di serie “C” nazionale.
In realtà al Sindaco Mitrano il tennis non interessa affatto, a lui interessa solo l’area che -una volta liberata dai campi da tennis- sarà destinata alla realizzazione di un parcheggio multipiano fuori terra all’incirca dell’altezza del limitrofo bastione dell’Annunziata.
Questa destinazione è inaccettabile perchè l’impatto ambientale sul centro storico sarebbe gravissimo; perchè due mesi all’anno di utilizzo di un parcheggio posizionato in quell’area non giustificano il gravoso impegno economico iniziale ed i costi di gestione annui; perchè il problema potrebbe essere affrontato diversamente con migliori risultati; perchè verrebbe cementificata un’altra area verde urbana sopratutto perchè questa città ha bisogno di “Bellezza” e non di opere pubbliche inutili, devastanti e bruttissime.
Le forze politiche di opposizione Le rivolgono -quindi- un appello al fine di convincerLa ad interrompere l’iter di approvazione di quest’opera “SBAGLIATA”!