MINTURNO – “Veniamo fuori dal guscio ed esponiamoci alla luce. Illuminiamo la città di felicità, di gioia, di orgoglio. Illuminiamo Minturno”. Con queste parole il candidato a sindaco Gerardo Stefanelli ha salutato il folto pubblico accorso ieri pomeriggio presso la sala consiliare del palazzo comunale di Minturno in occasione dell’apertura della campagna elettorale. Tra i presenti anche i consiglieri comunali di opposizione Mimma Nuzzo, Raffaele Chianese e Giuseppe Tomao ma anche di maggioranza come Americo Zasa e Mino Bembo, e l’ex assessore Luca Salvatore.
Il refrain della campagna elettorale sarà “Illuminiamo la città”. Semplice ma chiaro nel descrivere le intenzioni del candidato a sindaco, simboleggiate già nella performance di ieri sera.
“Una galleria senza luce – ha sottolineato Stefanelli – A questo dobbiamo ribellarci. Dobbiamo ribellarci al buio perché il buio è sinonimo di poca trasparenza, di qualcosa che sfugge alla vista e alla comprensione. Il buio è brutto, lo sanno i bambini. Il buio fa paura. Il buio ci priva della voglia di vivere”.
“La vera tragedia – ha continuato – è che Minturno, da oltre vent’anni, ha paura della luce. Veniamo da vent’anni di promesse fallite. È abbastanza. È questa la verità con cui dobbiamo fare i conti, prima di qualsiasi altra cosa”.
Ma Stefanelli ha elencato anche le eccellenze del nostro territorio: Angelo Farina, fotografo Nikon, una delle sue foto di Minturnae è stata scelta dal Mibact per la “Settimana dei Musei”; Claudio Petrolo che ha avuto l’ambito riconoscimento di “Ristorante dell’Anno” a Bibenda 2016; Michele Camerota, che presto diventerà Console di Basilea.
“Non dobbiamo ignorare questi spiragli di luce” ha precisato Stefanelli.
“Il nostro obiettivo – ha continuato Stefanelli – è quello di migliorare Minturno e la vita dei cittadini. Abbiamo una squadra unita e competente che mi supporterà in questa nuova esperienza”. E per farlo, il candidato a sindaco ha organizzato degli incontri pubblici su tematiche varie.
Il primo appuntamento è per venerdì 4 dicembre, alle ore 18,30 presso la Terrazza Morelli. “Parleremo di ambiente, della nostra salute. Faremo luce sulla questione rifiuti e ascolteremo le testimonianze di realtà distanti solo pochi chilometri come Santi Cosma e Damiano, Spigno Saturnia, Formia. Comuni che hanno saputo superare i problemi e trasformarli in una maggiore qualità della vita per i loro cittadini. Si tratterà del nostro modo di operare. Di settimana in settimana organizzeremo un ciclo di incontri tematici nei quali ci confronteremo con i Comuni a noi vicini e parleremo di trasparenza con alcuni professionisti ed esperti dei settori strategici per Minturno. In queste occasioni lasceremo la parola a chiunque voglia dare il proprio contributo. Parleremo di turismo e marketing culturale, di lavoro e formazione, dei servizi sociali e dei servizi al cittadino, di innovazione e smart city”.
A breve sarà anche aperta la sede elettorale: si chiamerà “L’Officina di Gerardo”: “Sarà uno spazio aperto, accogliente, dove sviluppare idee e dove mettere in piedi il nostro programma”.
“Un principio è chiaro – ha concluso Stefanelli, lanciando l’appello agli elettori – un fascio di luce da solo non può nulla. Dobbiamo unirci e illuminare a giorno Minturno”. La serata si è chiusa con una canzone dei Rem, “Shiny Happy People”. Un inno alla gioia, per augurare un futuro migliore a Minturno. Ovviamente pieno di luce.
Giuseppe Mallozzi
