SPERLONGA – Due giornate di sport per un appuntamento internazionale che nel tempo è diventato anche occasione di turismo. Il prestigio a livello europeo della settima edizione del Rally di Sperlonga, che si svolgerà il 19 e 20 dicembre prossimo, ha giocato un ruolo chiave nel passaggio a vero e proprio appuntamento turistico, con le strutture del Borgo e l’intera costa contagiate dal flusso di addetti ai lavori,piloti, famiglie e semplici appassionati .
“La passione che unisce questo meraviglioso gruppo organizzativo ha portato negli anni ad animare la nostra Sperlonga in questo mese in cui la stagione balneare è lontana” dice Leone La Rocca, organizzatore storico del Rally e presidente del consorzio Sperlonga Turismo. “Per questo dobbiamo ringraziare tutti, dagli operatori turistici all’amministrazione comunale, insieme a tutte le forze dell’ordine locali, e provinciali per la riuscita ogni anno, dell’evento Rally di Sperlonga”.
PROTAGONISTA, LA “MAGLIANA”, TRACCIATO STORICO DA RIPETERE QUATTRO VOLTE
LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO
La Prova Speciale sul percorso di quasi 10 km negli anni ha subìto alcune piccole modifiche sia per conferire maggiore sicurezza oltre che per incentivare lo spettacolo per il pubblico. “Abbiamo implementato le misure di sicurezza lungo tutto il tracciato, intervenendo con attrezzature speciali di contenimento dove ci sono le situazioni più critiche, ma anche con la presenza di ben 100 ufficiali di gara che “vigileranno” sul percorso tenendo lontano il pubblico dai punti più pericolosi” dicono Giovanni e Mauro Rotunno, co-organizzatori dell’evento. “In gare come queste la sicurezza viene prima di tutto, anche perché le norme a cui si fa riferimento sono precise e non ammettono errori”.
LA GARA E’ ANCHE “SOCIAL”
Seguendo l’evoluzione mediatica e del web partecipativo, anche la Ronde di Sperlonga ha sempre tenuta attiva la propria identity su Facebook, nell’ottica di creare relazione ed interazione con sportivi, amici, estimatori e condividere la passione per le corse, soprattutto per il Rally di Sperlonga. La pagina Facebook è una vera e propria “board” di informazioni e di scambio opinioni.
All’attività “social” viene ovviamente affiancata quella del sito web ufficiale dell’evento che, a conferma della vitalità organizzativa, ha conosciuto una rivisitazione che lo renderà ancora più “fiendly” per i visitatori.
La scorsa edizione venne vinta da Tonino Di Cosimo, con una Ford Focus WRC.
IL PROGRAMMA DI GARA:
– Apertura iscrizioni 19 novembre 2015
– Chiusura iscrizioni 14 dicembre 2015