MINTURNO – Anche Minturno ha il suo Lions Club. Il battesimo si è tenuto domenica scorsa, con la consegna del “Charter” e della campana, simbolo dell’associazione internazionale che conta un milione e 400mila iscritti in tutto il mondo.
Durante l’eccezionale evento i 23 soci fondatori hanno prestato giuramento ricevendo il caloroso benvenuto del Governatore del Distretto Lions 108L (Lazio, Umbria, Sardegna) Tommaso Sediari, che ha officiato la toccante cerimonia di insediamento insieme ai vari officer distrettuali.
E’ stato nominato presidente del Lions Club di Minturno l’Avv. Massimiliano Ravele, che insieme al Dott. Gaetano Marrocco, insignito della carica di segretario, ha avuto l’idea di fondare un club minturnese, raccogliendo attorno a sé altri giovani professionisti e imprenditori del territorio per perseguire scopi umanitari, sociali e culturali ad ampio raggio. I soci fondatori sono: Massimo De Luca, Nicola De Luca, Diana Scarretta, Ivan Scarretta, Carmine Mastronardi, Arduino Incagnoli, Marco Faticoni, Ilaria Faticoni, Carolina Raviele, Domenico Migliorato, Enrico Gallo, Erasmo Scipione, Antonella Marrocco, Ettore Pagnano, Mariano Di Biasio, Michele Carrello, Manuel Recuperato, Antonio Rossi, Marco Mussilli.
Alla Cerimonia della Charter, sponsorizzata dal Lions Club di Cassino, hanno preso parte diverse autorità lionistiche tra cui il già citato governatore del Distretto Lions 108L (Lazio, Umbria, Sardegna) Tommaso Sediari, i past governatori Ida Panusa e Giampaolo Coppola e i Presidenti di Circoscrizione, Zona e dei Club limitrofi Cassino, Fondi, Formia, Gaeta e Terracina.
Il presidente Raviele, il segretario Marrocco e i soci del club si ritengono particolarmente soddisfatti dell’evento, poiché il Club di Minturno è annoverato tra tutti i club nel mondo nati a ridosso del centenario dell’Associazione. Infatti, il 7 giugno 2017 segnerà i cento anni da quando il fondatore, Melvin Jones, intuì che “non si può andare lontani finché non si fa qualcosa per qualcun altro”. Oggi l’Associazione Lions Clubs International è ramificata in più di duecento paesi e gode di un seggio in veste di consulente presso l’Organizzazione delle Nazioni Unite a San Francisco in California.
Giuseppe Mallozzi
Intervista al Presidente Massimiliano Raviele e al Segretario Gaetano Marrocco
Photogallery
