Gaeta+%2F+Piccoli+passi+in+grandi+tesori%3A+primo+appuntamento+2016+per+i+pi%C3%B9+piccoli+con+la+storia%2C+l%26%238217%3Barte+e+l%26%238217%3Barcheologia
temporealeinfo
/33764/citta/sud-pontino/gaeta/gaeta-piccoli-passi-in-grandi-tesori-primo-appuntamento-2016-per-i-piu-piccoli-con-la-storia-larte-e-larcheologia.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Gaeta / Piccoli passi in grandi tesori: primo appuntamento 2016 per i più piccoli con la storia, l’arte e l’archeologia

GAETA – Per una città a misura di bambino torna “Piccoli passi in Grandi Tesori“: il primo appuntamento 2016 è per il 4 gennaio, ore 10.30, Piazza Traniello.

I piccoli esploratori andranno alla coperta di alcuni siti particolari del centro medievale. Prima tappa Piazza Commestibili: impareranno il perché di questo nome, cosa erano un tempo i resti murari a grandi blocchi ed un imponente reperto scultoreo poco conosciuto. Dalla piazzetta, attraverso i vicoli raggiungeranno la chiesa della Sorresca, dove oltre alla struttura barocca potranno ammirare una mostra temporanea di pitture e argenterie “I Tesori dell’Annunziata” .

L’iniziativa si concluderà presso la chiesa di S. Giovanni a mare: un’occasione per visitare il sito recentemente restaurato, parlare degli affreschi e del presepe.
L’invito è rivolto ai bambini da 4 anni in su che dovranno essere obbligatoriamente accompagnati.

L’appuntamento, organizzato da Festboom Animazione e I Tesori dell’Arte, permetterà di girare tra le meraviglie storiche della città, in modo giocoso e divertente. La passeggiata durerà circa due ore. E’ previsto un contributo di due euro a bambino.

Per partecipare alle iniziative di Piccoli Passi in Grandi Tesori è necessario prenotare: Festboom Animazione cell. 340-3951393. Per maggiori info: www.tesoriarte.it – info@tesoriarte.it

Exit mobile version