Formia+%2F+Progetto+ABC%2C+Bartolomeo%3A+%E2%80%9CUna+grande+occasione+per+l%E2%80%99accesso+ai+fondi+europei%E2%80%9D
temporealeinfo
/38949/citta/sud-pontino/formia/formia-progetto-abc-bartolomeo-una-grande-occasione-per-laccesso-ai-fondi-europei.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Formia / Progetto ABC, Bartolomeo: “Una grande occasione per l’accesso ai fondi europei”

Formia Progetto ABC

FORMIA – Entra nel vivo l’Atelier ABC, il progetto integrato promosso dalla Regione per la valorizzazione culturale e la promozione turistica delle province laziali attraverso il sostegno alle imprese, la formazione e la promozione del patrimonio storico-artistico dei territori.

Il Sindaco di Formia Sandro Bartolomeo, unico rappresentante per la provincia di Latina, ha preso parte ieri alla riunione con Giovanna Pugliese, coordinatrice ABC, e con i primi cittadini e le delegazioni delle altre quattro città scelte quali partner del progetto: Roma, Rieti, Cassino e Civita di Bagnoregio.

L’Atelier ABC (Arte, Bellezza, Cultura) mira a sviluppare le imprese culturali e creative, a sostenere le migliori idee e i progetti finalizzati alla promozione culturale e turistica dei territori attraverso bandi finanziati da fondi comunitari. Grazie al progetto, Formia sarà così inserita nella programmazione per le politiche di sviluppo e avrà accesso ad importanti risorse finanziarie.

Per ogni atelier sarà attivato un modello di gestione specifico basato sull’interazione tra soggetti pubblici e privati (le piccole e medie imprese selezionate tramite bando) che potranno partecipare anche in Associazione Temporanea d’Impresa. Gli Atelier fungeranno da incubatori di idee e sosteranno le imprese creative anche in modalità di co-working. Un grande living lab per valorizzare i luoghi del territorio e costituire forme di creazione di valore a beneficio di Amministrazioni pubbliche ed imprese.

Attraverso attività di concertazione e pratiche partecipative, saranno coinvolti i soggetti interessati e gli stakeholder che saranno invitati a presentare proposte e manifestazioni d’interesse di evidenza pubblica. L’obiettivo generale è favorire la creazione di un ecosistema vitale della cultura. I siti storici prescelti, riportati a nuova vita, saranno trasformati in centri di eccellenza artistica e culturale, vettori di nuove attività occupazionali, creative e turistiche.

“La sede fisica scelta per l’Atelier di Formia – spiega il primo cittadino Sandro Bartolomeo – è la torre di Mola che diventerà il punto di riferimento per il “Lazio Antico”, storia, patrimonio ed eredità di questa Regione. Formia, unica realtà della provincia di Latina chiamata a far parte del progetto, avrà così la possibilità di accedere ai fondi comunitari FESR e FSE.

Ciò consentirà di supportare progetti di investimento e attività nei campi più diversi: dalla promozione del nostro straordinario patrimonio archeologico al sostegno delle imprese culturali e creative, dal potenziamento del tessuto di collaborazione che può e deve unire gli enti locali con le realtà imprenditoriali e professionali del territorio alla realizzazione di performance artistiche e la formazione di nuove figure professionali. Ciò vuol dire: più risorse, più lavoro e una realtà culturalmente più viva.

Ringrazio la Regione – conclude Bartolomeo – per aver inserito Formia in questo percorso. E’ una grande possibilità che, sono sicuro, la città sarà in grado di sfruttare”.

Exit mobile version