SABAUDIA – Venerdì 11 Marzo alle ore 9.30 la 4ª Brigata Telecomunicazioni e Sistemi per la D.A. e l’A.V. di Borgo Piave ha organizzato, presso l’Aula Magna del Parco Nazionale del Circeo a Sabaudia, una conferenza dal titolo “La storia dell’agro pontino raccontata attraverso l’emozione e la passione del volo”.
Alla conferenza saranno presenti gli alunni dell’Istituto Omnicomprensivo Giulio Cesare di Sabaudia.
Una storia iniziata nel 1927 con la presenza di tre campi di volo di Cisterna, Sezze Romano e Terracina, che garantirono sicurezza a tutti quei piloti che sorvolarono i cieli laziali, fino ad arrivare ai giorni odierni dove sono presenti la 4ª Brigata e il 70° Stormo, due reparti d’eccellenza della Forza Armata. Una storia che racconta come lo stesso agro pontino sia stato importante per l’Arma Azzurra con personaggi contraddistintisi per abnegazione e coraggio.
Figure come quella di Giorgio Rossi, di Publio Magini (Comandante e Pilota istruttore della Scuola di volo senza visibilità) o di Alessandro Marchetti, noto progettista e costruttore pontino entrato nella storia dell’Aeronautica Militare.
La conferenza sarà presieduta dal Generale di Brigata Aerea Giuseppe Sgamba, Comandante della 4ª B.T.S. D.A./A.V..
Tra i relatori il Gen. (R) Mario Arpino, già Capo di Stato Maggiore dell’A.M. e della Difesa e il Gen. (R) Euro Rossi, ex Com.te del 70° Stormo ed autore del libro “Nido d’Aquile”.