GAETA – L’Associazione Gaet@t nell’ottica dell’ottimizzazione e della valorizzazione del territorio ha avviato una collaborazione con l’ATS “ I Tesori dell’Arte” per unire il mondo del commercio e delle attività produttive con la cultura ed i monumenti della città.
L’Associazione I Tesori dell’Arte gestisce direttamente diversi monumenti ed è stato stampato un calendario unico di tutte le aperture dei siti culturali che verrà promosso dalle attività commerciali socie di Gaet@t in modo che tutti i clienti delle stesse attività possano essere informati sulle aperture e sugli orari dei nostri siti storico culturali.
Nasce così il primo pacchetto turistico a nome Gaet@t, commenta il presidente Cosmo Ciano (detto Mino), grazie alla sinergia che l’associazione ha saputo trovare tra gli albergatori, i ristoratori e molte altre attività commerciali di Gaeta. Il pacchetto verrà chiamato “Montagna spaccata” e verrà venduto dalle Agenzie di viaggi del posto.

E’ solo il primo pacchetto, racconta il presidente Ciano, ma ne verranno realizzati altri nei prossimi mesi da proporre non solo a livello nazionale ma anche a livello mondiale. Siamo dell’idea che solo il lavoro svolto bene, con passione ed amore per la propria terra possa portare risultati concreti nell’ambito turistico. A fine anno miriamo a creare un “bookmark” di proposte turistiche e culturali da poter offrire alle Agenzie di viaggi.
Nella fattispecie il pacchetto “Montagna spaccata” comprende due notti in albergo con colazione, due cene o pranzi in ristoranti convenzionati Gaet@t e visite a tutti i siti storico culturali comprese nel calendario unico dei Tesori dell’Arte. Il pacchetto proposto avrà un costo complessivo di 169 euro a coppia e questo grazie all’intervento economico di tutte le attività che fanno parte dell’operazione.
Inoltre verranno proposte convenzioni per tanti altri servizi, messi a disposizione degli avventori, con sconti proposti dalle attività associate Gaet@t.
A tavola con la cultura insomma, viaggi d’arte, mete ed eventi d’interesse storico culturale, percorsi enogastronomici tipici faranno rivivere i sapori e le suggestioni di epoche passate.