Fondi+%2F+No+al+distacco+contatori+Acqualatina%2C+il+MeetUp+M5S+e+il+Comitato+Acqua+Pubblica+in+prima+linea
temporealeinfo
/44364/citta/sud-pontino/fondi/fondi-no-al-distacco-contatori-acqualatina-il-meetup-m5s-e-il-comitato-acqua-pubblica-in-prima-linea.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Fondi / No al distacco contatori Acqualatina, il MeetUp M5S e il Comitato Acqua Pubblica in prima linea

FONDI – Questa mattina i cittadini del Meetup Amici di Beppe Grillo di Fondi e del Comitato Acqua Pubblica Fondi hanno presentato al sindaco Salvatore De Meo la proposta popolare per vietare al gestore Acqualatina la riduzione flusso – distacco delle utenze morose alle famiglie bisognose:

“OGGETTO: PROPOSTA affinché il comune di Fondi impedisca al gestore Acqualatina la riduzione flusso/distacco delle utenze alle famiglie bisognose.

Promosso dal Meetup “Amici di Beppe Grillo di Fondi” si è liberamente costituito il “Comitato Acqua Pubblica Fondi”, il quale ispirandosi a quanto stabilito dalla CARTA DELL’ACQUA promulgata a Strasburgo dal Comitato Europeo per la salvaguardia della natura e delle sue risorse, ancora in vigore, e considerato:

Avendo raccolto n. 594 firme di cittadini tutti residenti;

chiedono che il Comune di Fondi che:

  1. riconosca l’acqua quale patrimonio dell’umanità e lo status dell’acqua come bene comune pubblico;
  2. riconosca l’accesso all’acqua come diritto naturale, inalienabile di ogni essere vivente;
  3. riconosca il principio che tutte le acque, superficiali e sotterranee, anche se non estratte dal sottosuolo, sono pubbliche e costituiscono una risorsa da utilizzare secondo criteri di solidarietà (anche in rapporto alle generazioni future) e rispetto degli equilibri ecologici;
  4. riconosca che il Servizio idrico integrato e’ di interesse generale;
  5. riconosca che la proprietà delle infrastrutture e delle reti del servizio idrico integrato e’ pubblica e inalienabile;
  6. riconosca che la disponibilità e l’accesso individuale e collettivo all’acqua potabile, in attuazione dei principi costituzionali, devono essere garantiti in quanto diritti inalienabili e inviolabili della persona.
  7. impedisca al gestore Acqualatina la riduzione flusso/distacco dell’acqua alle famiglie morose, che si trovano nello stato di bisogno, per cause non dipendenti dalla loro volontà; I suddetti cittadini chiedono che questa proposta venga inserita all’Ordine del Giorno del primo Consiglio Comunale utile al fine di garantire il diritto all’acqua potabile a quelle fasce di popolazione che in questo grave momento di crisi possano trovarsi in condizione di bisogno.

Confidando nella sensibilità che contraddistingue questa amministrazione restiamo in attesa di una positivo riscontro.”

Exit mobile version