Minturno+%2F++%E2%80%9CAger+Minturnae%E2%80%9D%2C+nuovo+itinerario+tematico+gratuito+al+comprensorio+archeologico
temporealeinfo
/44515/citta/sud-pontino/minturno/minturno-ager-minturnae-nuovo-itinerario-tematico-gratuito-al-comprensorio-archeologico.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Minturno / “Ager Minturnae”, nuovo itinerario tematico gratuito al comprensorio archeologico

MINTURNO – Continua presso il Comprensorio archeologico di Minturnae l’iniziativa ministeriale “Domenica al Museo”, che prevede l’ingresso gratuito ai luoghi dell’arte nella prima domenica del mese.

Per la giornata di domenica 3 aprile 2016, la Soprintendenza Archeologia del Lazio e dell’Etruria meridionale e il Comune di Santi Cosma e Damiano, in collaborazione con l’Associazione culturale Lestrigonia di Formia presentano il nuovo itinerario tematico “Ager Minturnae. Itinerario archeologico alla scoperta delle fattorie romane nel territorio di Santi Cosma e Damiano”.

L’itinerario, partendo dal Comprensorio Archeologico di Minturnae, porterà per la prima volta i visitatori a conoscere il prezioso patrimonio archeologico del territorio di Santi Cosma e Damiano, ad oggi ancora sconosciuto al grande pubblico. L’avvincente percorso condurrà alla scoperta dei luoghi che in epoca romana costituivano la ricchezza, basata su produzioni e commerci, dell’antica Minturnae.

L’itinerario, guidato da archeologi dell’Associazione Lestrigonia, si effettuerà con bus messi a disposizione dal Comune di Santi Cosma e Damiano. Durante il tour sarà possibile degustare prodotti tipici del territorio.

La partecipazione (partenze ogni 30 minuti dalle ore 10 alle 12.30 – e dalle 14.30 alle 17.30) dovrà necessariamente essere prenotata ai numeri 339 221 72 02 o 339 403 12 27.

Per ulteriori informazioni:
FB: Lestrigonia Assculturale o Minturnae Comprensorio Archeologico
Email: info@lestrigonia.it

Per tutta la giornata, all’interno dell’area archeologica sarà anche possibile partecipare a visite guidate gratuite, tenute da archeologi professionisti in collaborazione con gli studenti dell’indirizzo turistico dell’Istituto Tecnico Economico Statale “G. Filangieri” di Formia.

Exit mobile version