FORMIA – Al via la IV edizione dell’originale Festival “Alberi di Canto” che i prossimi 16 e 17 aprile vedrà Formia e Maranola coinvolte in attività dedicate agli alberi, all’ambiente, alla musica ed ai diversi “rami” dell’arte.
In occasione della realizzazione della IV Edizione del Festival, in programma in Piazza Vittoria a Formia (sabato 16) e negli spazi nella Villa Comunale di Maranola (domenica 17), un focus particolare sarà riservato al Melograno e diverse attività saranno volte alla valorizzazione di quest’albero che affonda le sue radici leggendarie in miti affascinanti e storie curiose.
Ospite della manifestazione sarà Mimmo Epifani che, dopo Francesco De Gregori, Têtes de Bois con la loro dedica a Francesco Di Giacomo, Sainkho Namtchylak, Ambrogio Sparagna e altri autori della canzone italiana, legherà la sua musica al Giardino degli Alberi di Canto di Maranola con un omaggio a Matteo Salvatore, indimenticato cantastorie.
Sarà invece, Daniela Amenta giornalista e scrittrice, la protagonista dell’incontro “Libri in campo”, occasione nella quale presenterà il suo libro “La ladra di piante” pubblicato da Baldini&Castoldi.
Sempre al melograno sarà dedicato l’approfondimento con Michele Tanno dell’Università del Molise eGiuseppe Nocca, storico della cultura alimentare.
Un posto davvero speciale occupa l’evento culinario La Panarda che propone piatti e prodotti tipici locali in un pranzo assolutamente da non perdere, da consumare insieme e condito dalla musica dal vivo con le zampogne gli organetti e i tamburelli dei giovani musicisti di Maranola.
Il Festival è organizzato dalla Rete Salamandrina, curatrice dell’intero progetto con il patrocinio delComune di Formia, Parco Naturale Regionale Monti Aurunci e XVII Comunità Montana dei Monti Aurunci.
Info:
www.alberidicanto.it
mail .: alberidicanto@gmail.com
facebook.: www.facebook.com/AlberidiCanto
IL PROGRAMMA
ALBERI DI CANTO
Maranola, 17 aprile 2016
9.00 – Apertura Mostra-Mercato
Alberi da frutto, Bulbi, Piante aromatiche, Legumi antichi, Artigianato
9.00 – Biciclettata a cura di World Bike Formia
10.00 – Incontri & Storie
Racconti di Melograno
con Giuseppe Nocca (Nutrizionista), Michele Tanno (Università del Molise)
10.30 – Laboratorio per bambini e non
Il mondo delle Api
con Genoveffa De Meo (Apicultore)
11.30 – Premio Bosco di Cosimo
Un albero, una storia
12.00 – Scuola di Cucina
I segreti dello Chef
a cura di Michele Chinappi (Ristorante Chinappi)
13.00 – Pranzo musicale
La Panarda
e la partecipazione di Zampogne di Maranola
15.00 – Cerimonia di piantumazione
Frutti Dimenticati: L’albero di Matteo
15.30 – Libri in campo
La ladra di piante
16.30 – Piccolo Concerto
Mimmo Epifani & Epifani Barbers
La bicicletta twist – Omaggio a Matteo Salvatore
17.00 – Teatro dialettale
Il dipinto ad olio di Maranola
Premio Salamandrina
Educare alla bellezza – Bosco camminante
18.00 – Incontri & Storie
I vitigni ritrovati ad Esperia
a cura di Mario Moretti
18.30 – Sapori speciali
Erbe officinali, Tisane, Liquori, Ricette dimenticate
Anteprima Formia 16 aprile 2016
Piazza della Vittoria
17.30/20.00 Stand del festival
Alberi da frutto, Bulbi, Piante aromatiche, Legumi antichi, Artigianato