MINTURNO – Il Movimento 5 Stelle interviene sul futuro del centro storico di Minturno e delle frazioni. “In questi anni – dichiarano Lara Capuano e Gerardo Romano, candidati al Consiglio Comunale per MoVimento 5 Stelle Minturno– molto si è discusso sul recupero del centro storico, ma poco si è fatto, e l’incuria e il degrado sono solo il logico risultato di una politica che non si è mai interessata del rilancio turistico, culturale e storico del suo territorio.
Cosa deve essere realizzato
Per poter rendere appetibile il centro storico a investimenti è, prima di tutto, necessario recuperarlo nella sua architettura medievale, tramite fondi europei e/o leggi regionali (come quella del ’91 per le Sieci) e metterlo al centro di un progetto serio e lungimirante che possa fare da volano per l’interno territorio, anche oltre i confini comunali.
L‘idea del MoVimento 5 Stelle è quella di abbinare l’istituzione del primo Parco Emotivo Diffuso d’Europa ai progetti di albergo diffuso (per sfruttare anche le bellezze delle frazioni e dei paesi che ci circondano), al recupero di prodotti e piatti locali e alla registrazione di prodotti IGP e di un brand locale.
Il Parco Emotivo Diffuso
L’albergo diffuso e la registrazione di un brand
E’ notoriamente riconosciuta l’importanza della posizione e del collegamento di Minturno con altre belle realtà provinciali, regionali e extra regionali. Questa centralità va sfruttata per proporre pacchetti, anche convenzionati e comprensivi del servizio di trasporti, in cui è possibile pensare di visitare ogni giorno un posto diverso (Minturnae, Suio, Gaeta, Formia, Montecassino…), partendo dalle strutture ricettive dislocate nel centro e nelle frazioni, senza dimenticare che si può e si deve partire proprio dalle frazioni, da ciò che esse stesse offrono in quanto ad interesse storico, architettonico, naturalistico, ma anche enogastronomico e di tradizioni.