CASTELFORTE – Di seguito la lettera di fine mandato pubblicata dal Commissario Straordinario Ilaria Tortelli.
«Il mio mandato di Commissario Straordinario volge al termine e avverto l’esigenza di porgere a tutti il mio saluto e il mio sentito grazie. Lavorare per la Città di Castelforte è stato un vero piacere anche per la collaborazione che ho ricevuto da vari cittadini con i quali mi sono relazionata sempre in positivo ascoltando i bisogni e le necessità e cercando, nel rispetto della legge, di affrontare tutte le problematiche che mi sono state proposte e alle quali era possibile dare risposta nel tempo che ho avuto a disposizione.
Ho molto apprezzato la qualità del lavoro del segretario comunale, del responsabile del servizio istituzionale relazioni interne ed esterne, dei responsabili di area e di servizio e di tutti i dipendenti comunali. Nel corso di questi nove mesi di lavoro insieme e ho avuto modo di constatare la preparazione e la disponibilità che, obiettivamente, hanno consentito di proseguire normalmente l’ordinaria attività..
Si sono instaurate significative collaborazioni con le altre istituzioni presenti nel territorio, in particolare con le Forse dell’Ordine e i Vigili del Fuoco, l’Istituto Comprensivo, la XVII Comunità Montana dei Monti Aurunci e i Comuni limitrofi con i quali abbiamo messo in campo nuove iniziative per lo sviluppo del territorio.
Desidero anche evidenziare il positivo rapporto e coinvolgimento della rete dell’associazionismo culturale, sociale e sportivo valore aggiunto capace di integrare l’azione delle istituzioni sul territorio per il bene comune. Il mio impegno di Commissario Straordinario si è mosso lungo tre assi principali: il recupero di risorse economiche, il risparmio sulle spese e la regolamentazione di alcuni settori. Tra gli atti più significativi adottati durante il mio incarico vanno evidenziati:
- Riduzione nucleo di valutazione da 3 a 1;
- Problematica ristoro ambientale cosiddetto “benefit”;
- Canoni Società Sportive e locali comunali concessi in comodato d’uso gratuito;
- Razionalizzazione delle spese;
- Istituzione Albo Avvocati;
- Protocollo d’intesa con l’Agenzia delle Entrate per la lotta all’evasione fiscale;
- Protocollo con Ministero degli Interni per cessione area costruzione nuovo distaccamento dei Vigili del Fuoco;
- Convenzione con Istituto Comprensivo di Castelforte per il Progetto Alternanza Scuola lavoro;
- Piano di azione dell’Unione Europea per l’efficienza energetica. Adesione Patto dei Sindaci;
- Adesione GAL “Monti Aurunci e Valle dei Santi”;
- Proroga adesione “Sistema Bibliotecario Sud Pontino;
- Spazi ed aree pubbliche. Criteri ed indirizzi per il rilascio delle autorizzazioni a favore dei titolari degli esercizi pubblici;
- Assegnazione alloggi di edilizia residenziale pubblica;
- Pulizia straordinaria del Cimitero Comunale;
- Approvazione Linee guida Piano Protezione Civile;
- Installazione bande rumorose su alcuni punti delle strade provinciali a cura della Provincia;
- Adesione Consorzio ASMEL;
- Aggiornamento Piano Anticorruzione 2016/2017/2018 ai sensi della deliberazione ANAC n.12/2015 di integrazione al PNA;
- Approvazione nuovo Regolamento di Contabilità;
- Approvazione nuovo Regolamento comunale per la determinazione dei criteri e modalità dei servizi sociali e per l’erogazione degli interventi;
- Apertura Scuola Materne Suio Forma;
- Sistemazione edificio Caserma dei Carabinieri;
- Istituzione Museo cittadino della 2° guerra mondiale con Associazione Linea Gustav;
- Approvazione Bilancio comunale 2015;
- Approvazione Rendiconto 2015;
- Approvazione Bilancio di previsione 2016;
- App per accesso dei cittadini a segnalazioni e proposte all’Amministrazione (Fabbrica del Cittadino);
- WiFi Palazzo Comunale.
Mi piace anche porre l’accento sulla simpatia, cordialità, ospitalità ed accoglienza di tutti voi e sulle bellezze naturali e paesaggistiche del centro storico, del borgo di Suio e all’area termale che rendono Castelforte una cittadina bella ed interessante. Ho molto gradito i piatti tipici della cucina locale e avuto modo di visitare l’area termale nella quale conto di tornare per apprezzare la bontà e i pregi delle acque che la rendono qualcosa di speciale.
Nel salutarci spero che lo spirito di rinascita che ho respirato in questi mesi continui ad animare l’impegno serio e costruttivo di tutti.
IL COMMISSARIO STRAORDINARIO
F.to Dott.ssa Ilaria TORTELLI