MINTURNO – Un Comune allo sbando, fuori controllo. Una situazione drammatica quella trovata dal sindaco Gerardo Stefanelli all’indomani della vittoria al ballottaggio dello scorso 19 giugno. In questi giorni, il neo primo cittadino si è interessato alle questioni più immediate per avviare fin da subito la propria attività amministrativa di cambiamento. Venerdì mattina ha convocato la stampa per illustrare i primi giorni da sindaco e le future decisioni.
Venerdì mattina Stefanelli ha incontrato i responsabili di servizio, che hanno dato la propria disponibilità a collaborare. Saranno dati obiettivi chiari, attraverso una programmazione. “Abbiamo trovato una situazione fuori controllo – ha detto Stefanelli – Da quando è finita l’amministrazione Sardelli, la macchina amministrativa non ha più avuto indirizzi chiari. Ho trovato una pila di richieste di risarcimenti e non abbiamo contezza delle cause in corso. Il contenzioso è un altro aspetto sul quale fare chiarezza. Non voglio essere un sindaco della quotidianità, bisogna cambiare filosofia e dare esecuzione di quello che è stato programmato”. Gli incarichi dei responsabili di servizio saranno prorogati fino a settembre, quando verrà rinnovata l’intera pianta organica. Il primo cittadino ha anticipato che è sua intenzione approvare il prossimo bilancio di previsione entro dicembre e che ogni settimana si terrà una riunione con tutti i dirigenti.
Rifiuti
Ovviamente non poteva mancare lo spinoso argomento dei rifiuti: “Sarò costretto a prorogare il servizio di sei mesi alla Ecocar con un’ordinanza. Metteremo in piedi una task force, coordinata dal responsabile del servizio igiene, per avviare una serie di controlli affinché venga rispettato il contratto dalla ditta. Ne faranno parte due geometri e due agenti della polizia municipale. Saranno elevate multe in presenza di irregolarità. Invierò una lettera al presidente dell’Anac Raffaele Cantone per chiedere una commissione per la gara del nuovo appalto”.
Spiagge
È stata ordinata la pulizia delle spiagge libere, che prima non veniva svolta dalla Ecocar perché non è prevista nel contratto, come pure la pulizia delle erbacce. Saranno portati sui lidi i bidoni per la differenziata che sono parcheggiati all’isola ecologica di Recillo e mai utilizzati.
Acqualatina
Altro settore importante è quello dell’acqua e degli impianti fognari. Giovedì prossimo Stefanelli terrà un incontro con Acqualatina per il monitoraggio sulle pompe di sollevamento, al fine evitare sversamenti in mare come in passato, e per scongiurare l’interruzione del flusso idrico nel centro storico e in generale in tutto il Comune. “Bisogna farsi trovare tutti pronti e per questo coinvolgerò fin da subito la protezione civile”, ha detto il primo cittadino.
Estate sicura
Tari
Amministrazione
Infine, Stefanelli ha illustrato la futura amministrazione. Almeno per il momento non ci sarà uno staff, né capo di gabinetto né segreteria, mentre sarà presa una figura tecnica per rifiuti, urbanistica e lavori pubblici. Non ci sarà un assessore al bilancio ma alla programmazione strategica. Gli altri assessorati saranno tutti inquadrati sui maggiori problemi che riguardano servizi sociali, attività produttive, rifiuti e altro. Saranno scelte tutte persone altamente professionali, in base al curriculum. Stessa modalità per i delegati del sindaco, almeno una quindicina. Entro il 30 giugno sarà convocato il consiglio comunale e entro il 10 luglio la data dell’assise, che si svolgerà in un luogo all’aperto ancora da definire.
Giuseppe Mallozzi
Fonte: Il Giornale di Latina