GAETA – “La politica turistica e dei servizi è tutta da rifare”. Non ha dubbi l’associazione “Il Veliero”, dopo la drammatica situazione vissuta dai commercianti e dai cittadini per la carenza idrica nel fine settimana. “La stagione estiva – si legge in una nota – è appena iniziata ed i disagi sono già tanti. Come ampiamente previsto è evidente la mancanza di organizzazione dell’amministrazione comunale di Gaeta, nella gestione dei flussi auto. Nonostante i proclami fatti sulle rotatorie e sugli studi approfonditi del PUT dell’universita di Cassino, la nostra città è congestionata dal traffico per scelte a dir poco azzardate. È lampante come la scarsità di parcheggi per i residenti, per i turisti e per le persone disabili, stia ingigantendo il fenomeno dei parcheggi selvaggi, con l’inevitabile caos.
Il programma del mese di agosto è sempre stato di fondamentale importanza per l’economia del paese per invogliare l’arrivo dei turisti, momento atteso dai commercianti per dare un po’ di vigore agli investimenti fatti. Abbiamo la fortuna di vivere in un paese bellissimo, ricco di storia, di arte e cultura, ma finita la giornata al mare rimane la desolazione, poiché questa amministrazione non offre
niente al turista, manca l’accoglienza, i servizi e il divertimento tipico delle località balneari.
Proprio in questi giorni, come da qualche anno a questa parte, i turisti e gli stessi residenti combattono con un ennesimo disagio: la mancanza dell’acqua. Il sindaco ha stigmatizzato il problema senza alcun intervento nei confronti di acqualatina a differenza dei suoi colleghi del golfo i quali hanno espresso più volte la loro insoddisfazione nei riguardi dell’ente. Non è certo con qualche
autobotte in emergenza che si risolvono i problemi di tanti commercianti ed imprenditori turistici. Concludendo possiamo affermare che uno dei motivi per cui Gaeta non ha una programmazione turistica e
lavora a tempo pieno presso il comune di Fondi dedicando pochissima attenzione alla sua città ed i risultati si vedono. Questa città merita sicuramente qualcosa di più”.