GAETA – Il consigliere comunale Eduardo Accetta, lungi dal voler ostacolare l’operato dell’assessorato all’ambiente del comune di Gaeta, mostra all’assessore Mottola come le sue posizioni a favore di una regolamentazione che eviti la “caccia alle streghe” sulla raccolta differenziata, dedotte da un intervento del garante sulla privacy, siano altresì condivise dal sito web nazionale dei carabinieri.
E proprio per il rispetto delle istituzioni e delle leggi, della dignità e del diritto alla riservatezza dei cittadini di Gaeta, che dissento ed esprimo ancora forte disappunto su come si sta gestendo il servizio di cui politicamente Lei è responsabile.
Tale attività, come ho avuto modo di precisare, in quanto afferisce alla sfera della riservatezza personale dei cittadini, non può essere condotta con modalità, tempi e procedure lasciate al libero arbitrio di questo o di quel funzionario o agente di polizia municipale.
Peraltro qui non voglio dilungarmi sugli aspetti della legittimità delle procedure di accertamento, sui quali saranno altri organi ben più competenti del sottoscritto a decretarne la validità o meno, ma è doveroso precisare che la L. 689/81 che Lei cita,è una disposizione che disciplina e regolai poteri degli organi deputati all’accertamento degli illeciti amministrativi, ma sempre nel rispetto delle norme dettate dal Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali (D.Lgs. 196/03).
Tale concetto, affermato dal Garante per la Protezione dei Dati Personali con la circolare del 14 luglio del 2005, è stato ribadito, a riprova della delicatezza e dell’importanza della materia, dai Carabinieri di Stato, di cui potrà Lei stessa verificarne la veridicità sul sito www.carabinieri.it/cittadino/consigli/tematici/giorno-per-giorno/questioni-di-privacy/raccolta-dei-rifiuti.
E poiché i cittadini non possono e non devono diventare i “capri espiatori” di un servizio che non può certo dirsi impeccabile, censuro ancora una volta l’operato dell’amministrazione ed i suoi modi da “Gestapo” invitando ad un maggior controllo della ditta e delle prescrizioni del capitolato.