Formia+%2F+%E2%80%9CTrama+Aurunca%E2%80%9D%2C+la+%E2%80%9Cstramma%E2%80%9D+protagonista+di+un+progetto+d%E2%80%99alta+moda+di+Lisa+Tibaldi
temporealeinfo
/56573/argomenti/lifestyle/eventi-lifestyle/formia-trama-aurunca-la-stramma-protagonista-di-un-progetto-dalta-moda.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Formia / “Trama Aurunca”, la “stramma” protagonista di un progetto d’alta moda di Lisa Tibaldi

FORMIA – Moda e tradizione, design e storia. Un doppio evento fashion per celebrare l’artigianato locale d’eccellenza. E’ il progetto “Trama Aurunca”, ideato dalla stilista Lisa Tibaldi con il patrocinio del Comune di Formia e la collaborazione del Parco Naturale dei Monti Aurunci.

Primo appuntamento venerdì 19 agosto alle ore 21.00 nel suggestivo scenario dell’area archeologica di Caposele con una sfilata di alta moda e vestiti da sposa. Sulla passerella sfileranno gli abiti disegnati dalla stilista romana di nascita, ma originaria di Santi Cosma e Damiano, alcuni dei quali arricchiti da abbinamenti insoliti di accessori realizzati in “stramma”, pianta erbacea molto diffusa sugli Aurunci. Sapientemente intrecciata, la “stramma” è stata usata nei secoli per gli usi più diversi, dalle corde per le imbarcazioni alla produzione di ceste e cestini, fino all’arredamento per le case di campagna.

“In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso”, sosteneva Aristotele. La tradizione è la suggestione emotiva su cui poggia un progetto di moda italiana che guarda a scenari internazionali con il suo ideale di eleganza arricchito dalla sapienza delle eccellenze dell’artigianato locale che hanno collaborato alla ricerca di linee, materiali e lavorazioni. Così sono nati non solo gli abiti ma anche gli accessori – collane, bracciali, orecchini e borse – che accompagnano e completano le creazioni.

Sabato 20 agosto alle ore 18.00 lo stesso connubio di moda, tradizione e bellezza animerà la mostra allestita nel centro “De Santis” di Maranola, sede del Parco naturale dei Monti Aurunci. L’esposizione di abiti e accessori in “stramma” sarà visitabile tutti i giorni fino al 4 settembre dalle ore 18.00 alle 22.00

Entrambi gli eventi sono ad ingresso gratuito.

Exit mobile version