FORMIA – Questa mattina si è tenuta un’importante riunione tra il Comune e le dirigenze scolastiche degli Istituti “E. De Amicis”, “Vitruvio Pollione” e “Dante Alighieri”. All’ordine del giorno lo stato degli interventi di manutenzione dei solai in previsione dell’imminente avvio del nuovo anno scolastico. Alla riunione hanno preso parte le Assessore a Lavori Pubblici e Scuola Eleonora Zangrillo e Maria Rita Manzo, i dirigenti e i responsabili degli uffici comunali preposti, i vertici delle istituzioni scolastiche coinvolte e i tecnici incaricati dall’Amministrazione di effettuare i sondaggi sui solai dei tre edifici.
Una corsa contro il tempo, considerate le scadenze di settembre e l’avvio del nuovo anno scolastico. “Ad agosto – spiega l’Assessore Zangrillo – gli uffici hanno provveduto ad affidare i lavori alle ditte e importante è stata anche la collaborazione dei fornitori che, comprendendo la natura dell’intervento e l’interesse collettivo collegato, hanno garantito l’approvvigionamento dei necessari materiali nonostante la chiusura per ferie. La comunicazione è stata tempestiva. L’Amministrazione comunale e gli istituti scolastici sono stati informati sull’evoluzione della situazione man mano che le problematiche venivano alla luce, nel prioritario interesse di garantire la sicurezza dell’utenza. Da parte loro, le scuole hanno definito il calendario didattico in previsione degli interventi improrogabili e urgenti da realizzare all’interno dei plessi”.
Dalla riunione di oggi sono emersi i seguenti sviluppi:
• scuola “Edmondo De Amicis”: conclusi gli interventi tesi ad eliminare i rischi da sfondellamento dei solai (possibile di distacco di intonaci e tavelle) sulle aule della didattica. La scuola può dunque aprire regolarmente;
• scuola “Vitruvio Pollione”: confermata l’apertura per lunedì 12 settembre. I lavori per la prevenzione dei rischi riguarderanno solo una parte del plesso. Gli organi scolastici hanno messo a punto un programma mirato a liberare progressivamente alcuni blocchi della scuola man mano che si procederà alla definizione dei vari interventi;
• scuola “Dante Alighieri”: parte dell’edificio sarà interessata da lavori per tutto il mese di ottobre. Non disponendo di spazi ulteriori, come invece per la Pollione, nella sua autonomia organizzativa, la scuola ha deciso di attivare i doppi turni.
“Lavoriamo sodo per limitare al minimo i sacrifici – sostiene l’Assessore Eleonora Zangrillo – e questo vale per tutte le componenti del mondo scuola. Al tempo stesso, invito i genitori a concepire i lavori come una garanzia di sicurezza per i loro figli. Se abbiamo scoperto le criticità che gravano sui solai di queste tre vecchie scuole è perché il Comune ha vinto il bando ministeriale sulla ‘Buona scuola’. Si è attivato il finanziamento, si sono fatte le indagini diagnostiche e il problema è emerso nella sua interezza, prima che qualcuno si facesse male. Tutto è stato fatto nel minor tempo possibile, lavorando ad agosto, il periodo più difficile per i lavori pubblici, dal momento che la gran parte delle imprese si ferma per le ferie. Posso garantire che vigileremo con attenzione affinché le imprese incaricate confermino ed anzi anticipino i tempi indicati per la conclusione dei lavori. La sicurezza viene prima d’ogni altra cosa. Un diritto – conclude – che siamo tenuti a garantire”.