FORMIA – Il Festival “Approdi” lascia per un po’ la sponde delle culture migranti per attraccare su quelle delle culture transumanti. Il 23 e 24 agosto la kermesse promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con una rete di sigle associative impegnate nel settore dell’accoglienza (Gus-Gruppo Umana Solidarietà, Terra Nuova Onlus, Associazione Insieme-Immigrati in Italia e CESV-Centro di Servizi per il Volontariato), si dedicherà al tema della sovranità alimentare e della pastorizia.
Lunedì 24 ottobre, invece, dalle ore 9.30 alle 18 il Palazzo della ex Circoscrizione di Maranola, in Piazza Antonio Ricca, ospiterà il dibattito dal titolo “Con lo sguardo sui monti: pastoralismo e sovranità alimentare”, dedicato al valore ambientale, socio-culturale ed economico della pastorizia e alle possibilità che può offrire in un’ottica di sviluppo territoriale.