LATINA – Domenica 4 dicembre il Comando Provinciale VV.F. di Latina ha celebrato la Santa Barbara, Patrona del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco con una Santa Messa, che è stata officiata da Don Luigi De Castris alle ore 10.00, presso la Sala Conferenze della nostra Sede Centrale. La giornata dei festeggiamenti per la Santa Patrona dei Vigili del Fuoco ha avuto inizio sin dalle ore 8.30 di questa mattina con la deposizione della corona al monumento del V.V.A. Giuliano Carturan (Vigile del Fuoco Ausiliario di leva caduto nell’assolvimento del dovere durante il proprio servizio che stava svolgendo persso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Latina) presso il Cimitero comunale di Latina, da parte del Sig. Comandante Provinciale VV.F. di Latina, Ing. Maurizio LIBERATI, coadiuvato dall’ ex Capo Reparto Esperto Mario Terelle il quale ha provveduto alla preparazione ed al ritiro della corona che poi il Comandante stesso ha deposto sulla tomba di Giuliano CARTURAN con il picchetto d’ onore composto dai Vigili Volontari Discontinui attualmente in servizio.
Il Comandante ha poi proseguito il suo discorso parlando dell’ “opera quotidiana di soccorso isituzionale che per l’ anno in corso il Comando Provinciale di Latina ha portato a termine oltre 9000 interventi con le squadre operative della Sede Centrale di Latina, dei Distaccamenti di Gaeta Terrestre, Gaeta Portuale, Terracina, Castelforte ed Aprilia (incendi di varia natura, salvataggi e soccorsi, allagamenti, nubifragi, danni provocati dalle raffiche di vento che hanno imperversato e colpito fortemente tutto il territorio provinciale ed in particolare il sud pontino, dissesti statici smottamenti e tanti altri ancora, ma su tutti dominano gli incidenti stradali che hanno tenuto fortemente impegnati tanti nostri Vigili del Fuoco nell’ ambito di tutte le Sedi di servizio”.
Il Co
Il Comandante Liberati è poi passato alla seconda parte del suo discorso, che di seguito riporto integralmente “nell’ anno di prima costituzione del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, correva l’ anno 1940, il Vigile del Fuoco doveva avere tre caratteristiche essenziali : 1) essere agile come un ginnasta ; 2) essere forte come un atleta ; 3) essere coraggioso come un soldato ardito della gloriosa prima guerra mondiale. Noi siamo cresciuti per organizzazione, specializzazioni e competenze, ma restano salde quelle anzidette doti essenziali che ci fanno essere un sicuro riferimento sia per il cittadino bisognoso che per le emergenze piccole o grandi del nostro tempo”.
Il Comandante Liberati prosegue il suo discorso esprimendo il suo grande orgoglio per appartenere ad un prestigioso Corpo dello Stato come quello dei Vigili del Fuoco aggiungendo anche questo suo ulteriore commento : “oggi 4 dicembre 2016, ricorrenza della festività di Santa Barbara, Patrona del nostro amatissimo Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, è per tutti noi una data molto importante, una giornata dedicata ai sentimenti che contano per rinnovare lo spirito della propria missione, o, che si voglia dire, passione, il valore e l’impegno nell’ assolvere i propri compiti istituzionali che hanno portato il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio MATTARELLA, a conferire ben 3 MEDAGLIE D’ ORO alla BANDIERA del CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO”.
Si è poi passati alla consegna delle 14 “Croci di anzianità” che sono state concesse al personale in servizio presso il Comando di Latina, personale che di seguito si elenca, che ha avuto il privilegio di ricevere tali importanti riconoscimenti direttamente dalle mani del Prefetto di Latina e del Comandante Provinciale VV.F. di Latina :
1) Coll. Amm. Cont. FILIPPI Claudio – 2) Coll. Tecn. Inf. FERRATO Antonio – 3) Coll. Tecn. Inf. MARSELLA Daniele – 4) Coll. Tecn. Inf. AMATO Michele – 5) V.E. FUSCO Giovanni – 6) V.Q. FIATTI Tommaso – 7) V.E. FILIPPI Fausto – 8) V.E. AMBROSINO Salvatore – 9) V.E. DE VELLIS Lorenzo – 10) V.F. MONTIN Mirko – 11) V.E. ALLOCCO Francesco – 12) V.Q. ALICANDRO Claudio – 13) V.E. MEROLI Cosmo – 14) V.E. PANNO Aldo.
Il Comandante Provinciale VV.F. di Latina Ing. Maurizio LIBERATI ha altresì consegnato le “Piccozze” ed i “Diplomi di lodevole servizio” al seguente ulteriore personale collocato in quiescenza nello scorso anno 2015 :
1) C.R.E. ANNARUMMA Gennaro – 2) Coll. Amm. Cont. FILIPPI Claudio (ritirati dal figlio Fausto, Vigile del Fuoco di ruolo in servizio presso il Comando di Latina) – 3) Operatore Esp. MASSI Armanda.
Il Comandante Liberati completa il suo discorso rivolgendosi a tutti i suoi Vigili del Fuoco, presenti nella Sala Conferenze del Comando e a tutti coloro che si trovano impegnati nelle zone terremotate che hanno colpito varie regioni dell’ Italia centrale, con le parole che riporto di seguito : “rivolgo i miei più affettuosi auguri a voi tutti e rinnovo la mia ammirazione per il generoso slancio con cui ogni giorno sapete combattere e vincere le battaglie per la sicurezza del nostro Paese e mi faccio portatore dei migliori auspici rivolti al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco da parte del Sig. Ministro dell’ Interno, On. Angelino ALFANO, del Sig. Capo Dipartimento VV.F., Soccorso Pubblico e Difesa Civile, Prefetto Bruno FRATTASI, e del Sig. Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Ing. Gioacchino GIOMI”.
A questo punto del suo discorso il Comandante informa tutti i presenti che non verranno effettuate le esibizioni tecnico-professionali da parte del personale specialista SAF e dal restante personale presso il Castello di Manovra all’ interno della Caserma in quanto il predetto personale, per dovere e senso di solidarietà con la collega del ruolo amministrativo-contabile del Comando deceduta ieri pomeriggio 3 dicembre, ha chiesto al Comandante LIBERATI di sospendere tali esibizioni, richiesta che l’ Ing. LIBERATI ha accolto immediatamente con enorme soddisfazione evidenziando la grande sensibilità d’ animo dei suoi uomini.
Il Comandante Liberati, ormai quasi al termine del suo discorso, riferisce a tutti i presenti quanto segue : “a nome di tutto il personale, in particolare a quello del ruolo amministrativo-contabile, rivolgiamo a Santa Barbara una preghiera, chiedendole di accompagnare la collega Marilena IACOMUSSI, carissima e stimatissima impiegata amministrativa del nostro Comando che ieri pomeriggio è tornata nella Casa del Padre, nell’ insegnamento cristiano di cui ha parlato Don Luigi DE CASTRIS nella sua omelia durante la S. Messa del mattino”. E per concludere il suo discorso, dopo aver inviato un amorevole saluto alla sfortunata collega deceduta con un “CIAO MARILENA”, ha augurato un BUONA SANTA BARBARA A TUTTI !!!!!!!
Dopo di che il Comandante LIBERATI ha ricevuto nel suo Ufficio il Prefetto di Latina ed il Sindaco con tutte le Autorità Militari e Civili offrendo loro un piccolo rinfresco, al termine del quale lo stesso Comandante ha dichiarato chiusa la celebrazione della festività della Santa Patrona dando a tutti un arrivederci alla prossima Santa Barbara dell’ anno 2017.