FORMIA – Un successo e la conferma di una formula efficace che coinvolge con facilità appassionati e specialisti e li fa incontrare ogni anno a Maranola, tra suoni e parole di grande fascino. Questa è stata la XXVI edizione de La Zampogna, appena conclusa e dal bilancio artistico e promozionale molto soddisfacente. Suggestiva la cornice dei fiocchi di neve che scendevano sulla Torre Caetani mentre il Redentore imbiancato faceva da sfondo alla Mostra Mercato di strumenti musicali e ai concerti che si svolgevano in ogni luogo del centro storico.

Da ricordare il Premio Speciale Artista assegnato a una delle più importanti musiciste del folk italiano Giovanna Marini e alla Famiglia Seivane, la più importante liuteria spagnola che ha contribuito alla rinascita e all’affermazione della gaita (zampogna) in Galizia. Un’edizione 2017 che conferma l’attenzione crescente verso questo fondamentale strumento della tradizione popolare italiana che dà appuntamento alla prossima edizione “argentea”, perché sarà la venticinquesima e a maggior ragione ricca di sorprese per celebrare al meglio uno dei festival più importanti in Italia nel panorama della musica popolare e della world music.