Formia+%2F+%E2%80%9CIl+mare+d%E2%80%99inverno%E2%80%9D%3A+i+volontari+di+Fare+Verde+puliscono+la+spiaggia+di+Vindicio
temporealeinfo
/62867/argomenti/attualita-argomenti/formia-il-mare-dinverno-i-volontari-di-fare-verde-puliscono-la-spiaggia-di-vindicio.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Formia / “Il mare d’inverno”: i volontari di Fare Verde puliscono la spiaggia di Vindicio

FORMIA – Ieri mattina, dalle 10 alle 13 nell’ambito della manifestazione nazionale “Il mare d’inverno”, i volontari dell’associazione ambientalista Fare Verde hanno pulito dai rifiuti la spiaggia di Vindicio, gli scogli sottostanti la pineta di Caposele, fino alla fine della spiaggia a Rio Pontone e l’isolata spiaggia di Sant’ Erasmo.

I volontari hanno raccolto 50 sacchi di spazzatura. Sulla spiaggia e tra gli scogli erano accumulati polistirolo, reti, bottiglie di vetro e di plastica lattine, ma anche cicche di sigarette.

Rifiuti ingombranti: pneumatici, un contenitore di plastica, un gavitello per la mitilicoltura, un cuscino per imbarcazione da diporto, borse frigo, flaconi di plastica per diserbanti, barattoli di vernice e ancora i famosi cilindretti di plastica neri ritrovati sulla spiaggia già diversi anni fa a seguito della rottura del depuratore di Itri. Nella isolata spiaggia di Sant’Erasmo hanno anche raccolto con particolare cautela diverse siringhe.

Grazie quindi agli studenti e agli insegnanti dell’Istituto MT Cicerone e dell’Alberghiero di Formia, grazie ai volontari di Fare Verde, ai volontari del Comitato Civico Mamurra, alla Formia Rifiuti Zero che ci ha fornito guanti, grazie a tutti gli amici e parenti venuti dalle città limitrofe.

I volontari di Fare Verde hanno inoltre dedicato agli studenti uno specifico momento di formazione sui temi della riduzione dei rifiuti e sul senso del volontariato ambientale, con il supporto di materiale informativo e un questionario di riepilogo.

Non poteva infine mancare un momento conviviale di condivisione con prodotti genuini fatti in casa e giochi di animazione per i bambini presenti.

La manifestazione si è svolta con il patrocinio del ministero dell’Ambiente e della rappresentanza in Italia della Commissione Europea e localmente il patrocinio del Comune di Formia.

Exit mobile version