GAETA – Da Giovedì 9 febbraio il Campo Base Luigi Passerino (Via Indipendenza 160), si trasforma in cineforum. La rassegna cinematografica sarà curata da Diego Sasso. Ogni Giovedì, alle ore 18, verrà proiettato un film con relativa introduzione e successivo dibattito. Nel mese di Febbraio il genere prescelto è quello “Biografico” con la visione di 3 film che hanno come protagonisti, artisti che hanno sensibilmente segnato il mondo dell’arte nel quale si sono espressi. La rassegna comincerà con la proiezione del Film “Una stagione all’inferno” un film del 1971 diretto dal regista Nelo Risi. Il film narra la vita e la morte di Arthur Rimbaud (1854-1891), poeta francese considerato “maledetto” e dei suoi rapporti con il poeta Paul Verlaine sino al viaggio nell’Etiopia di Menelik. Si proseguirà, il 16 Febbraio con “Brama di Vivere” un film del 1956 diretto da Vincente Minnelli, basato sulla vita del pittore olandese Vincent van Gogh, a partire dall’omonimo romanzo di Irving Stone. A conclusione di questo primo blocco dedicato al genere Artistico-Biografico verrà proiettato il 23 Febbraio un film statunitense che narra la storia del giovane cantante Johnny Cash, mito americano, e della sua turbolenta storia d’amore con June Carter Cash