FORMIA – Cinque giorni di eventi distribuiti su tutta la città: dal centro alle periferie, da Gianola a Penitro, da San Pietro alle comunità di Maranola e Trivio fino al gran finale di martedì 28 con la sfilata dei carri in via Vitruvio. E’ un programma ricchissimo quello promosso dall’Amministrazione comunale per festeggiare il “Carnevale formiano 2017”. Si parte domani venerdì 24 febbraio nel segno dei bambini. Alle ore 17 presso il Teatro “Remigio Paone” va in scena “Libri in maschera”, grande festa di Carnevale promossa dalla biblioteca “La Casa dei libri”. Tutti in costume per coniugare divertimento, lettura e creatività. Sul palco salirà Maurizio Stammati del teatro Bertolt Brecht che porterà in scena “Pulcinella Mon Amour”, uno degli spettacoli più apprezzati dal pubblico dei più piccoli.
Sempre domenica pomeriggio, alle ore 15, la festa del centro cittadino prosegue in Largo Paone con Animazione per bambini, aperitivi, mascotte, musica live e diretta radiofonica. L’appuntamento è promosso dall’Associazione dei commercianti di Largo Paone con il patrocinio dell’Amministrazione comunale.
Lunedì 27 febbraio il programma prosegue a Trivio con la Gran Festa di Carnevale promossa dalla Parrocchia di Sant’Andrea.
Gran finale martedì 28 con la sfilata di Carnevale per le vie del centro cittadino. Il raduno di carri e gruppi mascherati è previsto per le ore 14 in Piazza Mattej. L’allegro corteo partirà alle ore 14.30. Dopo aver percorso via Vitruvio, approderà in Largo Paone dove la festa proseguirà nel segno della musica e del divertimento.
“Quello definito è un calendario di eventi particolarmente ricco – sostiene il Sindaco Sandro Bartolomeo – che coniuga interessi e bisogni diversi coinvolgendo l’intera città. Un programma per tutte le fasce d’età. Naturalmente, diamo spazio ai bambini con l’evento promosso dalla biblioteca ‘La Casa dei libri’, le feste al parco, in piazza Aldo Moro e in altri luoghi di Formia. Ma il Carnevale è tradizione amata e attesa da tutti. Sono certo che la grande sfilata di martedì richiamerà in strada tante persone, pronte a divertirsi e a stare insieme nello spirito di una festa che, con l’impegno di tutti, sta ritornando ai fasti di un tempo”