GAETA – Emiliano Scinicariello ha reso note ieri mattina al teatro Ariston alcune idee per rilanciare il turismo. Segue un comunicato. “Un vero e proprio successo per il tavolo di lavoro sul Turismo voluto e organizzato da Emiliano Scinicariello, che si è tenuto nella mattinata di sabato 4 marzo nella Sala Blu del Cinema Ariston di Gaeta. Una folta partecipazione da parte di associazioni di categoria e operatori turistici, in rappresentanza di
sulle problematiche del settore e sulle eventuali soluzioni da intraprendere, sia dal punto di vista
programmatico che su quello organizzativo.
La riunione ha visto l’apertura a cura di Emiliano Scinicariello, seguita poi dall’esposizione dei primi punti
del programma sul turismo, con un’accurata analisi della situazione della città di Gaeta, a cura del dott.
Roberto Micera, docente di Destination Management all’UNISBA e Ricercatore del CNR.
Ad animare il tutto i protagonisti del settore che, intervenuti con riflessioni e proposte, hanno potuto
esprimere opinioni e integrare ciò che era stato esposto in precedenza, partecipando attivamente alla
stesura di un documento che verrà proposto nel programma elettorale di Emiliano Scinicariello.
In maniera riassuntiva è venuto fuori che la città, per intraprendere un percorso di sviluppo turistico, ha
bisogno di dotarsi di un’organizzazione turistica in cui siano specificati ruoli, responsabilità e meccanismi di
coordinamento. In tal senso è auspicabile la costituzione di un partenariato pubblico/privato. Un primo
passo verso questo obiettivo è l’istituzione di un assessorato al Turismo e di un Tavolo Permanente per la
programmazione di questo settore.
Tra le varie azioni emerge come prioritaria quella dell’accessibilità e della mobilità interna, rispetto alla
quale nell’immediato il candidato Sindaco si è impegnato all’attivazione di un efficiente servizio navetta per
regionale.
Altri punti che riguardano il ruolo del Comune sono: velocizzare l’iter burocratico che porta alla modifica del
azioni migliorative dell’arredo urbano e prevedere l’istituzione di uno sportello a supporto delle imprese
per l’uso di fondi nazionali e comunitari.
Maggiormente attinenti alle tematiche di sviluppo turistico sono emerse numerose proposte sulle politiche
di marketing. In particolare nell’ambito del marketing territoriale è stata evidenziata la necessità di
accrescere l’attrattività verso operatori internazionali, mentre rispetto al marketing turistico (gamma di
fornire un’immagine unitaria del territorio capace di garantire il giusto trade off tra innovazione e
tradizione, interventi di marketing turistico finalizzati a dare un’immagine e un’idea unitaria del territorio
gaetano.