GAETA – Ha preso il via la quinta edizione di Vivil’Arte. Dopo il primo appuntamento dedicato all’universo Donna “Un fiore per ricordare, Incontri e confronti fra esposizioni artistiche, poesia, danza e musica”, in programma per l’8 marzo, a cura della Chiesa Cristiana Avventista, la kermesse interamente dedicata all’Arte, alla Cultura e alla Storia di Gaeta propone giovedì 9 marzo, alle ore 17.00, le emozioni della musica interpretata dai giovanissimi talenti dell’Orchestra dell’Istituto Comprensivo a indirizzo musicale Giosuè Carducci, che si esibiranno nel Concerto Preludio di Primavera, ospitati nello storico Santuario SS. Annunziata a Gaeta Medievale.
Ancora una volta protagonisti di Vivil’Arte saranno i Musei e i luoghi di interesse storico – artistico. Battenti aperti, nei giorni e negli orari previsti dal programma della kermesse, per la Basilica Cattedrale, il Santuario SS Annunziata e Cappella D’Oro, il Tempio di S. Francesco, la Chiesa del Rosario, il Mausoleo Munazio Planco, la Chiesa di San Domenico, la Cappella di San Domenico in Terra Santa, il Museo Diocesano. Gruppi e scolaresche potranno richiedere visite in giorni ed orari diversi da quelli previsti dal programma telefonando allo 0771 469465.
Il 10 e l’11 marzo sarà possibile visitare: presso la Pinacoteca Comunale la Mostra Antologica di Armando Lieto La Gioia nel colore. Opere dal 1957 al 2014; presso il Museo del Centro Storico Culturale Gaeta l’esposizione Dal codice manoscritto al testo digitale.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero, così come i Musei (ad eccezione del Museo Diocesano) e tutti i luoghi di interesse storico – artistico.