FORMIA – Nelle scorse settimane abbiamo assistito a Formia ad una delle più squallide sceneggiate politiche degli ultimi anni da parte di tutte le parti politiche presenti in Consiglio Comunale, in un alternarsi di dichiarazioni e prese di posizione con le quali è stato affermato di tutto ed il contrario di tutto, con feroci accuse reciproche e inciuci teoricamente impensabili solo poche ore prima, secondo l’andazzo dei mal di pancia dei vari protagonisti e dei loro miseri interessi.
Affinché i cittadini possano avere invece elementi di valutazione e meditazione più seri e concreti, preferiamo un deciso “distinguo”, da parte nostra, tra il pasticcio politico col quale è stata risolta la crisi in questa occasione e la soluzione pratica che avremmo preferito fosse possibile attuare.
Insomma, secondo noi, a questi “personaggetti”, a dirla alla De Luca, della politica locale i cittadini avrebbero comunque dovuto avere la possibilità di affibbiare un poderoso calcio nel sedere e mandarli tutti a casa!
Adottata secondo il modello anglosassone, l’Azione di Recall concilia la libertà di mandato, espressione dei sistemi politici liberal-democratici come il nostro, con la possibilità della revoca, tipica della Democrazia Diretta. Ciò avviene già in numerosi Stati degli USA, a cominciare dalla California, dove consentì la prima elezione di Arnold Schwarzenegger nel 2003, in Germania e naturalmente in Svizzera e fa parte delle Riforme Istituzionali che il M5S intende portare avanti nel paese a tutti i livelli.
La futura Giunta a 5 Stelle lo introdurrà senza esitazioni nello Statuto del Comune di Formia insieme agli altri strumenti di Partecipazione diretta e di controllo da parte dei cittadini sul governo della Città.