GAETA – Scarsa partecipazione rispetto alle precedenti consultazioni per le primarie del partito democratico di Gaeta.. I dati (al momento non sono pervenuti comunicati stampa ufficiali), indicano 520 votanti con una vittoria dell’ex premier con un consenso pari a 286 voti, mentre Orlando ha toccato quota 181 ed emiliano 45. La partecipazione a questo tipo di consultazioni, è bene ricordarlo, è aperto a tutti, non solo agli iscritti al partito. Per questo lo scarso interesse della cittadinanza ed il risultato finale, molto lontano dal dato nazionale, ha già fatto riemergere vecchi malumori. “L’ annosa spaccatura del PD gaetano – ha scritto Paola Giannetti – arreca grave danno al riconfermato Segretario Renzi. Malgrado il corposo apporto di voti da parte dell’amministrazione Mitrano, la componente renziana si colloca ben 20 punti percentuali al di sotto della media nazionale. Segno evidente che moltissimi potenziali elettori del PD rifiutano le scelte politiche locali. Ciò è al contempo dimostrato anche dalla bella affermazione della componente Orlando che a Gaeta supera di gran lunga il risultato nazionale”.
Scinicariello riconduce immediatamente il risultato delle primarie del pd di Gaeta alla scelta del partito “ufficiale” di schierarsi con il sindaco uscente Cosmo Mitrano, attraverso il simbolo “Gaeta Democratica”.
“Le elezioni primarie del PD dello scorso 30 aprile a Gaeta – scrive Scinicariello – hanno dato una serie di indicazioni interessanti, che ci danno un primo quadro d’insieme in relazione alle elezioni amministrative, ormai alle porte.
La buona affermazione della mozione Orlando, che ha superato ampiamente la media nazionale, ha messo in luce l’ottimo lavoro della Segretaria dei Giovani Democratici Roberta Pierro, che a soli 20 anni ha sfiorato (per un pugno di voti) l’elezione all’Assemblea Nazionale.
Il distacco dalla mozione Renzi è stato di soli 100 voti. Davvero nulla se si considera che a sostegno di questa, l’ormai isolata Pina Rosato ha dovuto far intervenire l’amministrazione di centro-destra al completo. Hanno votato infatti anche assessori, consiglieri comunali di maggioranza eletti e candidati delle liste di Mitrano seguiti dalle loro “truppe di quartiere”.
Evidentemente questo matrimonio non è stato un affare, e le prossime amministrative ci diranno di più”.