MINTURNO – Una settimana dedicata alla commemorazione della Medaglia d’Oro al Merito Civile è stata organizzata dall’amministrazione comunale di Minturno dal 7 al 14 maggio 2017. Il 7 e 8 maggio, presso il Comprensorio Archeologico di Minturnae, sarà realizzata, con la collaborazione dell’Associazione Linea Gustav Fronte Garigliano, la rievocazione storica del passaggio e della permanenza dei soldati inglesi, avvenuta durante il periodo intercorso tra il gennaio e il febbraio 1944, attraverso l’esposizione di manichini con le divise originali dell’epoca, la ricostruzione dell’accampamento all’interno del Museo, una mostra fotografica e una proiezione di filmati.
La mattina di lunedì 8 maggio sarà dedicata al coinvolgimento degli alunni delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado “A. Sebastiani” di Minturno, “P. Fedele” di Scauri e “A. De Santis” di Marina.
Il 14 maggio, in occasione del 73° anniversario della Liberazione di Santa Maria Infante, alle ore 10,30, presso la Chiesa dell’Annunziata, Sacrario dei Caduti di Minturno, verrà celebrata una Santa Messa, alla quale saranno presenti le Autorità locali. Alle ore 12, presso il Monumento di Santa Maria Infante, verrà deposto un fascio di fiori in memoria di dei Caduti. Alle ore 17, presso l’ex scuola elementare di Santa Maria Infante, sarà inaugurata una mostra di foto d’epoca, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri di Minturno.
“Riteniamo dedicare la giusta importanza all’onorificenza della medaglia d’oro al merito civile – dichiara il delegato alla memoria storia Mario Mirco Mendico – E’ certo un giusto modo per commemorare i caduti, ma anche una sorta di incentivo a riaccendere nei nostri concittadini il senso di appartenenza alla comunità minturnese e l’orgoglio di essere figli di questa terra. Proprio su questa falsariga, il nostro lavoro proseguirà nei prossimi mesi, con una serie di eventi per delineare i nostri Percorsi della memoria”.