GAETA – Gaeta per tre giorni capitale europea del Beach Handball: dal 26 al 28 maggio 2017 la splendida spiaggia di Serapo ospiterà le Finali del Campionato Europeo di Beach Handball – EBT 2016, organizzati dal Cus (Comitato Universitario Sportivo) Cassino, in stretta sinergia con il Comune di Gaeta. La manifestazione è patrocinata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dal Consiglio Regionale del Lazio, dalla Provincia di Latina e dal Comune di Cassino.
“Nel 2000 – ha ricordato il Primo Cittadino nel suo intervento – Gaeta ospitò la prima edizione del Campionato Europeo di Beach Handball riservato a squadre nazionali maschili e femminili. Con grandissima soddisfazione ed orgoglio ci accingiamo a rivivere quegli splendidi momenti, ancora ben presenti nei ricordi non solo degli appassionati sportivi ma di tutti i gaetani. Gran parte del merito va riconosciuto all’Università di Cassino ed al suo Centro Sportivo che per primi hanno creduto nella possibilità di rinverdire quei fasti, trovando immediatamente il supporto dell’intera amministrazione. La sinergia istituzionale è stata fondamentale per far sì che la Federazione Europea selezionasse la città di Gaeta, in un lotto di autorevoli pretendenti, ad ospitare la prestigiosa competizione continentale.
Per il Rettore prof. Betta l’organizzazione di questo evento affidato al CUS Cassino è “La dimostrazione che l’Università non è solo centro di ricerca e studio ad alto livello, ma anche Sport inteso come veicolo determinante di trasmissione di valori fondamentali della vita. Siamo oramai al fischio d’inizio di queste finali europee. A questo momento si è giunti attraverso un grande lavoro di squadra. Ringrazio tutti coloro che si sono impegnati nell’organizzazione ed in primis il Sindaco Mitrano, il suo Assessore Ridolfi e tutta l’Amministrazione Comunale per la fondamentale collaborazione”.
Dall’Assessore Ridolfi l’auspicio, ribadito dal Presidente Calce, che Gaeta diventi centro federale non solo per il Beach Handball, ma per tutti gli sport che hanno la spiaggia quale terreno di gioco. Mentre il Presidente CONI Regionale Viola ha sottolineato come “momenti di alta espressione sportiva come quelli che stiamo per vivere debbano spronare i nostri giovani ad avvicinarsi sempre più allo Sport e, perché no, diventino input per il mondo scolastico affinché esso accolga in modo ancor più incisivo tutte le discipline sportive”.