GAETA – E’ un Claudio Fazzone a tutto campo quello che ieri ha investito Cosmo Mitrano candidato a sindaco del comune di Gaeta per la seconda volta. Un intervento entusiastico il suo in cui ha più volte usato la prima persona plurale per descrivere descrivere gli obiettivi strategici e la filosofia che caratterizzeranno, qualora sarà rieletto, i prossimi 5 anni di Cosmo Mitrano. Fazzone si è concentrato sulla mancanza di trasferimenti dello stato a cui ha dovuto sopperire Mitrano in questi anni e sui grandi progetti, dall’Avir alla delocalizzazione dello stadio Riciniello in località Bevano fino al Castello, attualmente gestito dall’Università di Cassino.

Introdotto dalla musica di Umberto Scipione, Mitrano, si è poi concentrato sugli obiettivi strategici. Lo spostamento off – shore della piattaforma petrolifera e la realizzazione al suo posto, al molo Eni del molo petrolifero, il palazzetto dello sport di via Venezia (con un finanziamento di 3 milioni di euro) ed ha annunciato di avere già ottenuto finanziamenti a vario titolo per 20 milioni di euro.
Altri obiettivi sono il raddoppio dei flussi turistici provenienti dal turismo destagionalizzato e la realizzazione del centro commerciale in località “La Piaja”.
La convention, a cui ha assistito anche il consigliere regionale Giuseppe Simeone ( in prima fila insieme alla moglie del sindaco, Barbara) è terminata con la presentazione delle otto liste che raggruppano 128 candidati: Gaeta al Centro, Gaeta Democratica, Le Ali per Gaeta, Ama Gaeta, Lista Mitrano, Il Nuovo Quadrifoglio, Azzurri per crescere ancora, Scelta per Gaeta