GAETA – Ieri nell’ambito della presentazione della tre giorni sull’economia del mare organizzata dalla Camera di Commercio di Latina che si terrà a Gaeta il 19/20/ e 21 ottobre, importante la “prima” ufficiale di ConfMare Lazio Sud. Presente una nutrita e qualificata delegazione di Confcommercio Lazio Sud capitanata dal Presidente Acampora e composta dal Direttore Generale Salvatore Di Cecca, il Vicepresidente delegato Cristian Mancini, il Presidente dell’Ascom di di Fondi Enzo Di Lucia e il Presidente di ConfMare Lazio Sud Ernesto Schiano.
“Una vetrina importante così come i temi trattati con l’assessore Vinacci e il Presidente Serra ha dichiarato Acampora, sono felice ha aggiunto che l’assessore Vinacci abbia accettato l’invito a raggiungerci a Gaeta il 19 e partecipare all’importante tre giorni organizzata dalla Camera di Commercio di Latina a marchio YMF.
Una manifestazione che avrà un sicuro successo grazie all’opera del Commissario Zappia e all’impegno della struttura tecnica camerale del Segretario Generale Dr Viscusi.”
“Confcommercio ha creduto da sempre nella nautica, anche nei momenti più bui della crisi”, ha dichiarato il Presidente Acampora proseguendo: “crediamo in un sistema di rete che aggreghi e massimizzi efficienza ed offerta sul territorio del Lazio Meridionale. Per questo il rilancio della filiera nautica che inizia dalla tre giorni di Gaeta ne’ è un esempio concreto.”
L’assessore del Comune di Genova Vinacci ha dichiarato “il Salone di Genova è un successo che non arriva per caso, e’’ il risultato di un lavoro di squadra e di rete che condivideremo con altre realtà. Sarò a Gaeta per la tre giorni dove sono stato invitato dal presidente Acampora per condividere l’esperienza e cooperare per un sistema di rete allargato al Lazio Meridionale.”.
Sarò presente a Gaeta per contribuire come Assonat per supportare le imprese nel rilancio di un settore che deve essere il fiore all’occhiello della nostra economia.”È un onore e un orgoglio far vita a questa avventura “ha dichiarato il Presidente Confmare Schiano””il nostro territorio merita questa opportunità;stiamo già operando a 360 gradi”