“La firma dell’Accordo di programma – spiega il presidente della Provincia, Eleonora Della Penna – è un passaggio essenziale di questo progetto. Il mio ringraziamento va senza dubbio alla Fondazione Roma che, per prima grazie ad un forte impegno economico ma ancor prima ad una grande disponibilità nei confronti del nostro territorio, ha creduto alla realizzazione di un progetto tanto ambizioso.
Un ringraziamento va anche al Comune di Latina che ha seguito ogni passaggio di questo percorso e ci ha creduto fin dalle prime fasi, non posso non sottolineare, inoltre, l’impegno dell’Università La Sapienza che, ancora una volta conferma, con forza, di credere in questo territorio, nelle sue potenzialità e amplia sempre più l’offerta formativa a favore dei ragazzi della nostra provincia.
Sono assolutamente certa, proprio per il valore che assume ogni impegno di spesa in questo momento così difficile, che il Centro di Alta Diagnostica sia un progetto al quale non potevamo rinunciare e che non potevamo continuare a rinviare, come è accaduto in questi ultimi anni. Questa è una opportunità per il nostro territorio, per la sanità di questa provincia, per la ricerca e la formazione all’interno dell’Ateneo Pontino. Per questo sono felice di sottoscrivere un accordo di programma che sancisce, una volta per tutte, il via libera all’iniziativa e per questo voglio ringraziare, ancora una volta, la Fondazione Roma e tutti i protagonisti istituzionali che hanno dato e che, ne sono certa, continueranno a dare il loro contributo per questa importantissima iniziativa”.