‘Scipione Pulzone di Gaeta. Un modello per la pittura religiosa a Cori nel Seicento’ è il titolo del prossimo incontro sulla storia e la cultura locale che si terrà l’11 Novembre, alle ore 16:30, presso la sala conferenze del Museo della Città e del Territorio di Cori, che segue alla presentazione del libro del prof. Lauro Graziosi, ‘La qualità del “sentire” – ovvero critica della “ragion” musicale’.

Ripercorrere le vicende della pittura corese nel Seicento attraverso il confronto con le opere di Pulzone è una interessante occasione per verificare gli esiti dell’arte controriformistica, in un territorio che, pure essendo lontano dai principali centri di irradiazione della cultura pittorica dell’epoca, fu comunque fervido di devozione e ricco di committenze.
L’iniziativa rientra nel secondo ciclo di conferenze del 2017, promosso dalla Direzione scientifica del Museo, dall’Associazione Culturale Arcadia, dall’Assessorato alla Cultura e dal Settore Cultura del Comune di Cori. L’ultimo appuntamento sabato 16 Dicembre, con l’inaugurazione della mostra “Memoria impressa. Luigi Rossini e le antichità di Cora (1826)”.