FORMIA – Un riconoscimento per un grande manager dello spettacolo italiano del dopo-guerra di cui Formia, a 50 anni esatti dalla sua scomparsa, deve essere orgogliosa e fiera di avergli dato i natali. I suoi destinatari, poi, sono personaggi che implicitamente sintetizzano l’evoluzione e, per certi versi , il successo del cinema, della tv e del cabaret al pari passo della crescita del paese. Fervono i preparativi per l’organizzazione del premio “Remigio Paone” che si svolgerà sabato 16 dicembre, alle ore 21, presso il teatro comunale che porta il suo nome. Sarà uno spettacolo nello spettacolo (esibizioni ed interviste) per rendere omaggio, grazie ad una bella idea di Augusto Ciccolella e alla direzione artistica di Giacomo Carlucci, ad un personaggio, Remigio Paone, considerato il capostipite dei grandi impresari dello spettacolo. Con Paone è nata la figura del manager dello spettacolo e non a caso moltissimi artisti, italiani (su tutti Totò) e stranieri, si sono avvalsi della sua qualificata e apprezzata consulenza maturando con lui stretti rapporti d’amicizia che consolidavano con periodiche frequentazioni presso la sua bellissima villa a ridosso della spiaggia di Vindicio.
Nel corso dello spettacolo del 16 dicembre sarà evocata spesso la figura di Totò, di cui quest’anno ricorre il cinquantenario della morte e con cui Reno, Croccolo e Lualdi hanno girato diversi film. Lo spettacolo è stato presentato nel corso di una conferenza stampa svolta presso il “Gran Caffè Tirreno” e il direttore artistico Giacomo Carlucci e il promotore Augusto Ciccolella – come hanno ribadito nell’intervista video a Saverio Forte – hanno preannunciato che l’iniziativa nel 2018 potrebbe avere una connotazione estiva all’aperto con la copertura televisiva di un importante network nazionale.
Saverio Forte
Le interviste