GAETA – E’ tutto pronto per l’atteso evento che venerdì sera, 7 dicembre, alle 19 vedrà l’Antica Pizzeria “Ciro” di Gaeta, ospitare l’incontro intitolato “Tradizione ed Evoluzione- La pizza napoletana tra storia e ricerca, simbolo di innovazione e specchio per il futuro”. A parlarne, insieme al collega Giuseppe Giorgio, saranno l’apprezzato patron del locale di via Lungomare Caboto, Giorgio Moffa, e Gennaro Luciano dell’ “Antica Pizzeria Port’Alba” di Napoli. Si preannuncia una serata particolare nel corso della quale i due maestri pizzaioli, Moffa e Luciano, stimolati e guidati dal critico enogastronomico Giorgio, discuteranno sull’evoluzione della pizza napoletana e sulla necessità di mantenere intatte, al di là del rinnovamento della tecnica d’impasto e degli ingredienti, le regole di un prodotto che lega le sue origini alla storia del popolo napoletano.
La pizza rappresenta ogni avvenimento, ogni stato d’animo, ogni ostacolo superato, ogni conquista, soddisfa bisogni e necessità trasformandosi, a tavola in un largo piatto o tra i vicoli, piegata a portafogli tra le mani, nella vera protagonista della celebrazione di un rito. Nasconde in sé i segreti di ogni napoletano e di ogni pizzaiolo che custodendone con fermezza e attaccamento i prodigiosi misteri, la sospinge giorno dopo giorno al di là del concetto del tempo.
La pizza napoletana è una storia che continua, che si rinnova, è l’immagine del bene che trionfa sul male, è ciò che segna la strada di chiunque la incontri, è ciò che rende speciale la città di Napoli, da sempre solido scrigno della sua magia, dei segreti e dell’antica e generosa bontà”.
Saverio Forte