GAETA – La città di Gaeta si prepara a festeggiare l’arrivo del Nuovo Anno adottando tutte le misure necessarie a garantire il tranquillo svolgimento degli eventi programmati dall’Amministrazione Comunale e la salvaguardia dell’incolumità pubblica. Con ordinanza n. 499 del 28 dicembre 2017, il Comando di Polizia Locale ha ordinato:
• l’istituzione in Piazza Traniello nel tratto ricompreso tra l’intersezione con Piazza Commestibili e l’attività commerciale denominata Birreria dell’Arco, l’istituzione del divieto di sosta con rimozione dalle ore 8 del 30 dicembre 2017 e l’istituzione del divieto di transito dalle ore 21 del 31 dicembre 2017 fino al termine di festeggiamenti previsti per Capodanno;
• l’istituzione dell’obbligo di svolta a destra su Via Faustina e Via Nardone per i veicoli da Piazzale Caboto diretti in Via Duomo/Via Bausan dalle ore 21 del 31 dicembre 2017 al termine dei festeggiamenti;
• l’istituzione dell’obbligo di svolta a sinistra su Piazzale caboto per i veicoli provenienti da Via Faustina e diretti a Piazzale Caboto/Centro Città dalle ore 21 del 31 dicembre 2017 fino alla conclusione della manifestazione prevista per Capodanno.
Mentre, in previsione del notevole afflusso di persone e per evitare eventuali problematiche derivanti dall’abuso di bevande alcoliche e superalcoliche e dalla rottura di contenitori di bevande in vetro (fonte di degrado e di pericolo per l’incolumità delle persone) è stata emanata l’ordinanza sindacale n. 497 del 28 dicembre 2017.
L’atto amministrativo vieta, dalle ore 18 del 31 dicembre 2017 alle ore 7 del primo gennaio 2018, ai titolari o gestori di attività di somministrazione di alimenti e bevande, di attività commerciali alimentari su aree pubbliche, compresi gli ambulanti itineranti e di attività artigianali con vendita di beni alimentari di produzione propria, di vendere per asporto o cedere a terzi, a qualunque titolo, qualsiasi tipo di bevanda in qualsiasi contenitore.
E’ altresì vietato, nella stessa fascia oraria del medesimo giorno, l’abbandono da parte di chiunque di contenitori vuoti, lattine, e bottiglie di vetro, la loro rottura e l’abbandono dei cocci in aree pubbliche e ad uso pubblico.